World Backup Day: si festeggia la Giornata Mondiale del Backup

Se c’è una certezza nella società globalizzata, questi sono le cosiddette Giornate Mondiali. Ne esistono di tutti i tipi, a volte infatti si scopre di essere nella Giornata Mondiale di xyz e un sospiro di rassegnata sorpresa fuoriesce dalle nostre labbra. Un riflesso pavloviano che, a volte, è impossibile trattenere. Ma non è il caso di oggi. Il 31 marzo viene celebrata un’operazione importantissima: il backup.

Oggi si festeggia in tutto il mondo il World Backup Day, o per meglio dire in una versione italianizzata la Giornata Mondiale del Backup.

Un’occasione speciale (questa sì) che serve per sottolineare l’importanza del salvataggio dei dati. Sul web le insidie si nascondono dietro ogni angolo, e può esserci sempre il rischio per che per un incidente di percorso, come può essere un attacco informatico, si perdano dati e il lavoro svolto in uno specifico arco temporale. Una vera seccatura per chi gestisce un sito internet, ma addirittura un disastro per professionisti e aziende che conservano documenti e operano con dati di clienti, ordini e quant’altro. È di un paio d’anni fa una ricerca di Acronis in cui veniva sottolineata come il 30% degli utenti perde i dati presenti sui propri computer a causa di eventi avversi.


Questa campagna di “sensibilizzazione” ci aiuta quindi a sottolineare come sia necessario servirsi di un servizio di backup professionale. È capitato a tutti di perdere i dati salvati sul proprio PC o cellulare, con relativa super arrabbiatura per non averli messi in salvo a tempo debito. Per evitare questo travaso di bile e conseguente crisi nervosa, meglio mettere le mani avanti e prendere le dovute precauzioni. Con il backup dei dati sei sicuro di avere una copia dei tuoi file sempre a disposizione, per poter correre subito ai ripari in caso di emergenza.

Da diversi anni a questa parte il 31 marzo è il giorno in cui viene messo in risalto come il backup possa salvare tante attività online. In merito alle compagnie di hosting, quasi tutte le soluzioni di hosting condiviso includono il backup automatico giornaliero. Una base di partenza che fa dormire sonni tranquilli. Ma per i professionisti ci vuole qualcosa che vada oltre, cioè che sia in grado di andare oltre possibile limitazione. Pensiamo per esempio a quelle grandi aziende che hanno la necessità di fare ogni giorno (o meglio ancora ogni qual volta ce ne sia bisogno) il backup di una mole di traffico davvero consistente. Ed è per rispondere a tali esigenze che sono “nate” le nuove versioni di backup in Cloud.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top