WhatsApp è senza dubbio una delle applicazioni più famose di tutti i tempi, almeno per quel che riguarda il panorama digitale. La chat più famosa del mondo, però, non se la passa molto bene. Diversi problemi minano la qualità del servizio.
Server WhatsApp down, i problemi per l’app più famosa al mondo
Un clamoroso black-out durato più di un’ora, il secondo nel giro di pochi giorni. Utenti inferociti, anche se poi la situazione è tornata subito alla normalità.
Come appena accennato, questi problemi non sono una novità. Già lo scorso 3 maggio WhatsApp è andato down, con relativa sofferenza da parte di persone da ogni parte del mondo. Ormai l’app è importantissima per comunicare con amici e conoscenti.
Il secondo k.o. in pochi giorni
La rabbia degli utenti che utilizzano l’applicazione cresce di giorno in giorno. Il malcontento nei confronti di WhatsApp, insomma, continua ad aumentare.
Non sono rosee le aspettative per la chat visto che, solo a maggio, ci sono stati due problemi di tal natura. Per correre ai ripari, lo staff di Facebook si è messo subito al lavoro. Questa volta la normalità è stata ripristinata ancora più velocemente rispetto alla precedente.
Saranno finiti i problemi? O siamo ancora all’inizio?
Le possibili cause
Quali possono essere le cause di questi clamorosi momenti di “buio” di WhatsApp? Aggiornamento del sistema? Sovraccarico dei server? L’attacco di qualche cyber-criminale?
Tante sono le ipotesi che vengono fatte, tutte difficili da accettare. Qualcosa, comunque, è sicuramente successo. Il down c’è stato e su questo non ci piove. Il team di Zuckerberg sta lavorando per impedire che accada di nuovo.
Un calo di WhatsApp porterebbe infatti a un grave crollo economico per Facebook che, è bene ricordarlo, ha investito suon di milioni di dollari per acquistare la chat. La situazione va dunque ripristinata in maniera stabile, visto che oltre agli utenti WhatsApp è diventato anche uno strumento utile per le aziende.
Sempre più spesso, infatti, si parla di WhatsApp Marketing e di strategie per utilizzare al meglio l’applicazione per fini professionali.
Gli scenari futuri della chat, la sfida con Telegram
Quale futuro dunque per WhatsApp, al netto di tutti questi down? Difficile da immaginare, almeno per quel che riguarda un periodo a lungo termine. Di certo, le persone continueranno a utilizzare la chat per molto tempo.
Per gli scenari che vanno un po più al di là, restano dei dubbi. WhatsApp potrebbe infatti lasciare il posto a Telegram, un’app che sta crescendo sempre di più e che si sta imponendo anche all’attenzione dei professionisti.