Le grandi aziende che desiderano ampliare il proprio business su internet, devono prendere in considerazione dei servizi specifici. Per intenderci, un sito web ad alto traffico non trova in un servizio di hosting condiviso economico una soluzione adeguata, proprio perché questa tipologia di hosting web fornisce un pacchetto di risorse limitate, in quanto lo spazio del server viene condiviso da diversi utenti. Essendo non sufficienti queste risorse, è necessario valutare nuove opportunità. In tal senso, in questo articolo puntiamo l’attenzione su due servizi, che sono il VPS hosting e il Server Dedicato.
VPS o Server Dedicato? Qual è la scelta migliore per un progetto web di grandi dimensioni, come per un grosso e-commerce o un sito aziendale ad altro traffico? Continua a leggere per saperne di più.
Che cos’è un VPS
L’acronimo VPS sta per Virtual Private Server, ed è un servizio che viene definito come dedicato. Questo significa che l’utente che acquista il servizio non dovrà condividere alcuna risorsa con altri utenti, come avviene per chi sceglie un piano hosting condiviso. Il VPS è una macchina virtuale, presente all’interno di un server messo a disposizione dal provider di turno. Questo server virtuale fornisce quindi risorse dedicate interamente al singolo utente, garantendogli così un livello di performance altissimo.
Non solo, chi acquista il VPS ha una totale autonomia di gestione del servizio. E ancora: con il VPS è possibile scalare le risorse a disposizione, per aumentare il quantitativo di risorse a seconda del carico di lavoro da gestire (opportunità eccezionale per le attività stagionali, che vedono in alcuni periodi dell’anno un consistente aumento del traffico).
Che cos’è un Server Dedicato
Quando si parla di Server Dedicato si fa riferimento a un servizio che mette a disposizione dell’utente non un ambiente virtualizzato ricavato in un server, ma l’intera macchina. Per dirla meglio: la scelta di acquistare un Server Dedicato significa prendere “in affitto” tutto il server, presente all’interno della server farm di un provider. In questo modo, l’utente ha a disposizione tutte le risorse del server, che non vedrà nessun altro utente esterno. Le risorse della macchina (hardware e software) sono quindi assegnate al singolo utente, che potrà così godere di un livello di prestazioni altissimo.
Si tratta quindi di un servizio hosting dedicato in senso assoluto, nel senso che (a differenza del VPS, che è sì una macchina virtuale dedicata ma comunque incluse in un server fisico che ospita anche altri utenti) con il Server Dedicato tutte le risorse della macchina verranno utilizzate dall’unico utente. Un servizio hosting molto potente ma anche costoso.
VPS o Server Dedicato: quale soluzione scegliere?
Abbiamo dunque evidenziato che sia il VPS che il Server Dedicato sono servizi per siti ad alto traffico ma che, al tempo stesso, sono molto diversi tra loro. Se stai cercando un servizio di hosting veloce, con risorse dedicate, per gestire un sito aziendale di dimensioni consistenti, allora devi valutare queste due opzioni. Ma alla domanda VPS o Server Dedicato in che modo si può rispondere? La miglior risposta possibile è dipende, nel senso che va preso in considerazione innanzitutto il tipo di sito che intendi creare e anche il budget che vuoi investire.
Ragionando in termini di risorse, il Server Dedicato garantisce un quantitativo maggiore rispetto a un VPS. Se quindi il tuo obiettivo è quello di avere il quantitativo massimo di risorse, allora la scelta di avere tutto il server fisico a tua disposizione è la scelta migliore. Bisogna però tenere in considerazione anche l’aspetto economico, perché il Server Dedicato presenta costi più alti rispetto a un VPS, che invece garantisce performance elevate con una spesa nettamente inferiore.
C’è poi valutare anche la gestione del servizio. Il VPS risulta, in tal senso, più semplice da gestire rispetto a un Server Dedicato. Quest’ultimo è sì a scelta giusta, ma solo se l’utente (o i suoi dipendenti) hanno le competenze per gestire in autonomia il server.
Conclusioni
Con questo articolo abbiamo cercato di fornire un quadro generale in merito ai VPS Cloud e ai Server Dedicati, soluzioni per progetti web di successo. Ora non ti resta che fare le tua valutazioni e decidere quale dei due servizi sia più adatto per te, non solo in termini di servizio in sé ma anche dal punto di vista economico e di eventuali difficoltà di gestione.
Dove acquistare un VPS o un Server Dedicato? Noi ti consigliamo di prendere in esame le aziende nominate nella nostra classifica dei migliori hosting provider, per avere la certezza di usufruire di un servizio affidabile e di un’assistenza tecnica specialistica.