Tra i diversi settori che compongono il mondo del web, ce n’è uno in particolare più spesso soggetto a cambiamenti e rivoluzioni di sorta. Se c’è un settore che evolve più veloce di altri, questo è sicuramente il commercio elettronico. Essendo ormai da alcuni anni normale consuetudine acquistare tramite internet, con un numero sempre maggiore di attività che decidono di cimentarsi nella vendita online, non può esserci momento migliore per decidere di creare un sito e-commerce e cominciare così a fare affari d’oro.
Evoluzione del commercio elettronico
Ma perché il commercio online cambia in maniera così repentina? I motivi sono numerosi, ma possiamo restringere il campo guardando all’evoluzione del digitale che sta pian piano trasformando non solo le abitudini d’acquisto ma anche il comportamento stesso delle persone che navigano su internet. Detto in poche parole, non esiste momento più propizio per decidere di vendere online, che si tratti di prodotti materiali o servizi non fa differenza alcuna.
Certo è che, essendo un universo in costante mutamento, ci sono degli aspetti che vanno tenuti in grande considerazione prima di poter pensare di lanciarsi nell’avventura (e nell’impegno) dei siti e-commerce.
Trend E-Commerce 2020
Quali sono i trend e-commerce 2020 su cui vale la pena soffermarsi un attimo? Come accade ogni nuovo anno, ci sono degli aspetti che salgono dal punto di vista dell’interesse degli utenti anche da un punto di vista meramente operativo prim’ancora che di settore commerciale. Diamo allora un’occhiata a ciò che potrà essere assai redditizio per la vendita online di beni e servizi, senza però proporre un classico pippone sui “15 trend del momento” o le “25 tendenze da conoscere” ecc.
Puntiamo al nocciolo della questione e a quello che sta realmente cambiando il settore e-commerce modificandolo in quest’anno iniziato da poco.
Personalizzazione
L’evoluzione degli strumenti digitali sta portando, come detto, a uno stravolgimento (ma sarebbe meglio definirla evoluzione) dell’intero panorama commerciale in rete. Uno dei segreti per poter concludere affari e registrare enormi guadagni in questo 2020, riguarda la capacità di personalizzare l’offerta per ogni singolo utente. Grazie ai software disponibili online, a cominciare da Google Analytics, un commerciante 2.0 può raccogliere tutte le informazioni su un determinato utente. Questa enorme mole di informazioni porta alla possibilità di poter costruire offerte calibrate sulle singole esigenze professionali.
Ecco perché chi riuscirà ad adottare specifiche azioni (come per esempio la personalizzazione delle opzioni aggiuntive direttamente nel carrello di acquisto, per definire al dettaglio l’offerta commerciale) avrà senza dubbio dei notevoli benefici rispetto alla concorrenza.
Mobile
Più che da desktop, ormai la navigazione web avviene per lo più tramite dispositivi mobile. Attenzione, qui non si parla solo di mera navigazione. Con l’ottimizzazione per il mobile, ormai le persone si sono abituate a fare acquisti online direttamente da smartphone e/o tablet. Perciò appare fin troppo chiaro qual è la tendenza del momento che vuole un elemento specifico da cui non si può prescindere: l’ottimizzazione del sito per mobile, sia per quel che concerne la vetrina prodotti (con opzioni aggiuntive a seconda di ciò che l’utente sta cercando, per rientrare nel concetto di personalizzazione dell’offerta di cui sopra) che per i vari step del carrello che portano alla conclusione dell’acquisto.
Vuoi davvero concludere affari nel commercio elettronico di oggi? Costruire siti responsive è fondamentale. Scimmiottando Trump, e non solo lui, possiamo quindi utilizzare la formula Mobile-First!
Chatbot
Se ne parla già da mesi, ma ormai si tratta di una soluzione su cui le aziende stanno puntando forte. Sarebbe davvero un peccato, per non dire altro, non approfittare di quest’opportunità. I cosiddetti chatbot che aiutano a migliorare l’esperienza degli utenti, a partire già da una prima fase di contatto fatta per ricevere informazioni su specifici prodotti. Grazie ai chatbot, veri e propri assistenti virtuali, potrai agganciare l’utente solo quando egli è giunto già a una fase in cui l’interesse è “bello caldo”. Il chatbot si occuperà della prima richiesta di contatto avvenuta tramite chat, portando l’utente a valutare una serie di opzioni a seconda delle proprie esigenze.
Chatbot e Intelligenza Artificiale stanno cambiando il settore e-commerce, portandolo in una sorta di “nuova era”. Proponiamo un breve estratto di un articolo dei ragazzi di news.srl:
“L’intelligenza artificiale non influenza solo il comportamento di acquisto, ma anche il modo in cui i dati importanti possono essere raccolti e strutturati. Esistono algoritmi di apprendimento che contribuiscono a personalizzare i contenuti e le landing page per gli acquirenti. La richiesta di dati misurabili è più elevata che mai: il tasso di conversione, il traffico del sito web e la fidelizzazione dei clienti sono importanti ausili decisionali per gli esperti di marketing di tutti i settori.”
Conclusioni
Hai deciso di creare un sito ecommerce e darti alla vendita di prodotti e servizi in rete? Bene, allora devi assicurarti di poter gestire l’attività “seguendo” i trend e-commerce 2020 descritti in questo articolo. Non fare questo porterà il tuo negozio virtuale ad avere una reputazione non positiva. Un aspetto che inciderà senza dubbio sugli affari (ovviamente in senso negativo).
Per quel che riguarda invece la creazione del tuo shop online, dai un’occhiata a quelli che sono, secondo il nostro parere, i migliori hosting per e-commerce in circolazione, quantomeno nel panorama italiano (consigliamo infatti di rivolgersi a un’azienda nostrana, meglio ancora se con un Datacenter di proprietà).