Come scegliere un hosting provider: le recensioni degli utenti

Lanciare un’attività sul web è una cosa non semplice, al di là di quello che gli addetti ai lavori possono dire e affermare. Parlando di siti web, è necessario individuare quale tipo di servizio può essere utile per un particolare ambito professionale. Per questi servizi bisogna fare un’attenta valutazione dei servizi web hosting venduti dai provider.

Scegliere il servizio web hosting

Non prendere sottogamba questa fase particolare perché è proprio da qui che si definisce quello che sarà il destino del tuo business online. Se vuoi che la tua attività su internet non sia un buco nell’acqua, allora devi studiare in maniera approfondita il tuo settore professionale.

Solo aumentando il tuo livello di preparazione ti sarà possibile non fare sbagli in questa fase delicata. Ecco perché è necessario sapere quali sono i migliori hosting provider, ovvero le aziende che forniscono i servizi che servono per creare un sito.


Una scelta non semplice

La scelta dell’azienda a cui affidarsi per acquistare i servizi internet è quindi importantissima. Prenditi qualche giorno di tempo e rifletti in maniera approfondita su ciò che serve al tuo lavoro.

Puoi iniziare facendoti una domanda:

“Quali sono le risorse utili per il tipo di sito web che voglio lanciare sul web?”

Ritorniamo così al punto precedente: devi conoscere il tuo settore per sapere quello che ti serve. Se stai appena cominciando a lavorare sul web puoi puntare a un servizio web hosting che non costi tanto, non dando importanza alla limitatezza delle risorse condivise. Se invece vuoi creare un negozio online, allora la cosa migliore da fare è scegliere un piano web hosting che sia ottimizzato per uno dei CMS utilizzati per l’E-Commerce, come PrestaShop.

Ogni ambito deve essere gestito con un particolare software, e ognuno di questi (i CMS) funzionano al meglio se vengono ospitati in uno spazio hosting appositamente ottimizzato.

Prendi spunto dalle recensioni degli utenti

Ma dunque come scegliere quale azienda possa rispondere al meglio alle esigenze di un determinato utente? In realtà è molto difficile fare una valutazione oggettiva dei provider visto che ognuno di essi, chi più chi meno, punta su un tipo di comunicazione e di proposte commerciali molto simili tra loro.

La migliore idea per farsi un’idea ben precisa su cosa è meglio fare è leggere le recensioni che gli utenti, cominciando da quelle pubblicate su Trustpilot. Attraverso le opinioni delle persone puoi farti un’idea ben precisa sui pregi e i difetti di ogni singolo hosting provider. In tal modo da avrai tutti gli elementi per fare una scelta senza possibilità di errori.

Gli elementi a cui devi dare importanza

Al netto di tutte le considerazioni che puoi trovare, tra deliranti accuse di scarsa professionalità, la tua attenzione deve concentrarsi su alcuni aspetti in particolare. In primo luogo, cerca di prendere più informazioni possibili sul livello di assistenza che l’azienda di turno è in grado di offrire.

Se ci pensi bene, un supporto tecnico adeguato è molto più importante di qualunque risorsa inclusa nel servizio web hosting. Ogni professionista deve essere pronto a gestire, di tanto in tanto, dei momenti difficili. Quando sarà il turno del tuo sito avere dei problema, sarà importantissimo avere a che fare con un’azienda sempre pronta ad ascoltarti e a darti una mano per risolvere le cose.

Più delle risorse incluse e delle soluzioni super vantaggiose che ti vengono promesse, controlla se i tuoi colleghi sono soddisfatti o meno dell’assistenza del provider di turno.

Solo così sarai certo di non commettere errori.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top