Acquistare un buon piano web hosting è la base per creare un progetto web funzionale e vincente, almeno per quel che riguarda performance e sicurezza. Una scelta non semplice che, spesso, viene ristretta al territorio nazionale. Non si tratta di mero patriottismo: scegliere un hosting italiano comporta degli effettivi vantaggi.
Scegliere un hosting italiano
Navigando sul web ti renderai conto di come vi siano tantissimi Provider Hosting, ognuno di essi in grado di proporre servizi di qualità e sconti eccezionali. Ognuno di essi si può distinguere per un qualcosa in particolare, ma a uno sguardo più ampio possiamo renderci conto che sono un po’ tutti uguali.
In una situazione del genere, come fare per scegliere l’azienda ideale in merito a quelli che sono i propri bisogni professionali. Per alleggerire il carico, occorre fare un lavoro iniziale di cernita per diminuire le alternative. Puoi iniziare subito tagliando fuori le aziende straniere, anche le più famose in assoluto come HostGator e GoDaddy.
I vantaggi per il tuo lavoro online
Come accennato in precedenza, mettere da parte i provider esteri non significa fare sfoggio di un patologico orgoglio nazionale. Il discorso, infatti, è molto più pratico e non ha nessuna conformazione politica.
Scegliere un hosting italiano permette al singolo cliente (ovviamente parlando di un utente italiano) di godere di vantaggi molto importanti. Sono 3 in particolare i motivi che devono spingerti a scegliere una soluzione Made in Italy.
1. Assistenza
Il primo vantaggio da mettere subito in evidenza è, senza dubbio, l’assistenza. Affidarti a un’azienda italiana ti permette di avere a che fare con un personale che parla la tua stessa lingua.
Non è una cosa di poco conto. Pensaci un attimo, immagina di avere una difficoltà che devi risolvere in pochissimo tempo, parlare con persone che non parlano la tua lingua potrebbe aggiungere ulteriori (e inutili) complicazioni. Meglio quindi puntare sul sicuro e affidarti a professionisti in grado di comprendere immediatamente le tue necessità.
2. Performance
Quello che interessa maggiormente riguarda, in particolar modo, le performance del sito web che si vuole creare. Anche in questo caso, la scelta di un servizio nazionale comporta un vantaggio notevole. Se la macchina su cui è ospitato il sito web si trova fisicamente in Italia, i tempi di latenza saranno ovviamente più brevi rispetto a un server che si trova geograficamente lontanissimo.
Se dunque il tuo lavoro si rivolge soprattutto al mercato nazionale, ecco che un hosting italiano riesce a garantirti prestazioni che nessun azienda di fuori può garantirti.
3. Prezzi
L’acquisto di un hosting italiano (ovvero fornito da un Provider italiano) non comporta vantaggi solo per quel che riguarda le prestazioni del sito. Anche per quel che riguarda l’aspetto economico, infatti, l’opzione Made in Italy rappresenta una mossa intelligente.
Non che le aziende nostrano siano per forza di cose più economiche dei competitor stranieri, ma il fatto di non dover fare i conti con insidiosi cambi di valuta. Restare quindi nella zona Euro è il primo passo per non incappare in qualche salasso finanziario. Sarà poi il mercato a proporti offerte e sconti di cui puoi approfittare per avere un buon servizio a prezzi stracciati.
Conclusioni
Per far funzionare al meglio un sito web italiano, che si riferisce in particolar modo al mercato nostrano, occorre dunque optare per una soluzione tricolore.
In tal senso, puoi scegliere tra tantissime soluzioni in grado di garantirti tutto quello che stai cercando. Dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori hosting italiani, così da poter iniziare da queste aziende per decidere da chi acquistare.