Effettuare la registrazione di uno (o più) domini web significa iniziare a fare le cose sul serio su internet. Bloccare il nome per il tuo sito è infatti il primo passo per lanciare un’attività online. Visto che la registrazione ha un determinato costo, occorre valutare quelli che sono però i costi per il rinnovo dominio.
Rinnovo dominio, andare avanti con il tuo lavoro
Decidere di continuare un “rapporto professionale” con un hosting provider significa solo una cosa: sei soddisfatto dell’azienda. Ti trovi bene con loro. Costi dei servizi, l’assistenza per le tue necessità. Tutto quello che riguarda l’azienda ti soddisfa.
Sarebbe stupido non continuare se ti trovi così bene, giusto?! Per andare avanti con questo rapporto, quello che devi fare è rinnovare anno per anno i diversi servizi acquistati, a cominciare proprio dal dominio. Il rinnovo dominio rappresenta, infatti, la tua voglia di proseguire il tuo percorso con un team di professionisti in grado di supportarti alla grande.
Costi di rinnovo, le differenze
Come appare più che evidente, ogni hosting provider ha i suoi costi. I servizi proposti sono pressappoco sempre gli stessi, ma quello che cambiano notevolmente sono i prezzi e soprattutto le risorse a disposizione.
Vediamo ora quelle che sono queste differenze di costi, ovviamente per quel che riguarda il rinnovo dominio per il secondo anno di attività.
#Aruba
Iniziamo seguendo l’ordine dei web provider che abbiamo etichettati come i migliori nel nostro paese, partendo proprio da Aruba. Stiamo parlando dell’azienda presente sul mercato digitale da metà degli anni ’90, quindi prima di chiunque altro.
Per quel che riguarda i domini, Aruba propone delle soluzioni particolari e (apparentemente) molto economiche. I costi sono molto più bassi rispetto ai diretti competitor, il problema semmai riguarda quello che bisogna aggiungere al costo del dominio in termini di risorse.
Vediamo di seguito i costi di Aruba (promozione fino al 31 luglio):
– Rinnovo .IT € 3,99
– Rinnovo .COM € 5,49
– Rinnovo .EU € 1,99
I costi che abbiamo appena riportato sono delle nuove promozioni di Aruba che, in questo modo, cerca di accalappiare il maggior numero di clienti prima che inizi la stagione calda (nel business online, il momento caldo equivale a settembre-ottobre).
Attenzione però, non è tutto oro quello che luccica. A questi costi di dominio (convenientissimi) bisogna aggiungere i prezzi delle varie risorse che devono essere aggiunte, come per esempio la Gestione DNS che paghi € 9,99 (€ 3,99 fino al 31 luglio), oppure come la Gestione DNS + Mail che vai a pagare € 15,49 all’anno.
#Keliweb
Passiamo ora al provider Keliweb, una delle aziende più in crescita nel corso degli ultimi anni. L’azienda propone, così come i diretti concorrenti, un gran numero di estensioni dominio, passando dalle estensioni classiche ai nuovi gTLD.
Detto questo, per quel che riguarda i prezzi possiamo dire che l’azienda propone dei costi nella media del mercato. Il punto di forza è che si tratti di costi finiti, nel senso che nelle cifre riportate di seguito sono già incluse quelle risorse che (come abbiamo visto in precedenza) alcuni provider fanno pagare a parte.
– Rinnovo .IT € 7,90
– Rinnovo .COM € 9,90
– Rinnovo .EU € 7,90
Dando un’occhiata ai costi delle estensioni che abbiamo preso in esame per questo articolo (il .IT, il .COM e il .EU), possiamo dire che Keliweb rappresenta una delle migliori opzioni. Gestione DNS già inclusa nell’acquisto del dominio che potrai rinnovare a costi competitivi.
#Netsons
È arrivato il turno di Netsons, una delle aziende che a parer nostro ha grandi margini di crescita. Per quel che riguarda il costo per rinnovare i domini con questo provider, troviamo dei prezzi che sono assolutamente concorrenziali rispetto ai competito.
Probabilmente, con Netsons si riesce anche a risparmiare qualcosina numeri alla mano.
– Rinnovo .IT € 6,90
– Rinnovo .COM € 10,90
– Rinnovo .EU € 8,90
Una volta che decidi di registrare un dominio con Netsons, avrai incluse tutta quella serie di risorse necessarie per il lavoro online (come la Gestione DNS, la Gestione Nameserver e la Gestione Record MX) e che ti spingeranno a effettuare il rinnovo dominio con la stessa azienda.
#Register
Parlando di Register bisogna mettere subito in chiaro una cosa: non c’è tanto spazio per il risparmio, al netto delle promo del periodo. Se per quel che riguarda la registrazione del dominio si va incontro a costi molto bassi, come per tutti i provider, la cosa cambia per il rinnovo del dominio.
– Rinnovo .IT € 24,50
– Rinnovo .COM € 24,50
– Rinnovo .EU € 24,50
Stiamo quindi mettendo in evidenza il fatto che Register è l’azienda più cara di tutte? Da una parte possiamo dire si, ma in realtà le cose devono essere valutate con più attenzione.
Dando un attento sguardo a quelle che sono le risorse incluse nell’acquisto di un dominio, balza subito all’occhio come questo provider metta a disposizione una serie di servizi già inclusi: la PEC, creazione prima pagina del sito, attivazione indirizzi mail e molto altro ancora. Costi più alti rispetto alla concorrenza, ma numerose soluzioni incluse.
#ServerPlan
Come detto già nell’ormai famoso articolo che abbiamo scritto con quelli che (secondo noi) sono i migliori hosting provider italiani, un’azienda di grande spessore è certamente ServerPlan.
Così come nel caso di Keliweb, anche ServerPlan propone soluzioni per i domini web completi di tutto, se ci passate il termine.
– Rinnovo .IT € 13,33
– Rinnovo .COM € 13,33
– Rinnovo .EU € 13,33
Nei costi di rinnovo dominio con ServerPlan sono incluse risorse come la Gestione DNS e nameserver, così come sistemi di antivirus e antispam incluse nelle caselle di posta associate al singolo dominio.
#SiteGround
Chiudiamo questa lista con SiteGround, il provider che da alcuni mesi a questa parte ha lanciato il suo sito web in italiano, così da poter conquistare sempre più utenti anche nel nostro paese.
– Rinnovo .IT € 11,95
– Rinnovo .COM € 11,95
– Rinnovo .EU € 11,95
Sulla qualità dei servizi di SiteGround non ci sono discussioni, cosa che abbiamo messo in evidenza nella nostra recensione pubblicata un paio di settimane fa.
Il costo per il rinnovo dominio, in base alle estensioni che stiamo prendendo in esame, è forse leggermente più alto rispetto alla concorrenza. Bisogna mettere in evidenza che per registrare un dominio con SiteGround bisogna acquistare un piano web hosting.