Registrare un dominio senza hosting: vantaggioso o meno?

La scelta del nome di dominio per il proprio sito web è un passo importante. Il dominio deve fornire un’idea chiara dell’attività che svolgi, degli eventuali prodotti presenti sul sito e dell’area di interesse in cui si colloca il tuo business. Tutto in pochi termini, semplici da ricordare e da digitare nella barra di ricerca. Una volta scelto il nome ideale per le tue necessità devi compiere un altro passo altrettanto importante: la scelta dell’hosting. Questo è lo spazio web su cui sarà ospitato il tuo sito, permettendogli di essere online e raggiungibile da ogni parte del mondo. Dominio e hosting sono due entità diverse eppure inevitabilmente legati tra loro. Puoi liberamente scegliere se acquistare i due servizi da un unico provider o da due fornitori di servizi differenti. Ma registrare un dominio senza hosting è vantaggioso oppure penalizzante? 

Contenuti

Dominio e hosting, due parti dello stesso progetto

Il dominio e il servizio di hosting sono dunque due strumenti essenziali per portare il tuo sito sul web e vanno scelti entrambi con cura. Puoi scegliere un nome accattivante e perfetto per l’immagine del tuo business ma senza un hosting che ti garantisca continuità di servizio, sicurezza e velocità la scelta sarà assolutamente vana. Gli utenti infatti chiedono principalmente celerità nel caricamento delle pagine di un sito e garanzie sulla qualità del servizio e sulla sicurezza, specialmente quando si tratta di fornire dati sensibili come estremi bancari e numeri di carte di credito. Se non riesci a garantire questi due elementi la tua attività è purtroppo destinata a naufragare sul nascere.

Puoi scegliere se registrare un dominio e acquistare un hosting contestualmente presso lo stesso provider oppure affidarti a due provider differenti. Essendo due realtà separate non è affatto obbligatorio affidarsi allo stesso provider per usufruire di questi due servizi. Ovviamente esistono pro e contro che non puoi ignorare nel momento in cui decidi di acquistare gli strumenti necessari al lancio e alla gestione del tuo sito web.


Registrare un dominio con l’hosting in un’unica soluzione

Registrare un dominio e acquistare contestualmente il piano hosting presso lo stesso provider è sicuramente la scelta più gettonata. I principali web provider tendono a vendere registrazione e hosting quasi sempre in un unico pacchetto. A volte acquistando il piano hosting il dominio è gratis per sempre, altre volte per lassi di tempi più brevi, in alcuni casi la gratuità vale unicamente per alcune estensioni in particolare.

Scegliendo un piano all inclusive, hosting più dominio, avrai notevoli vantaggi in termini di gestione dei servizi e assistenza. Nel primo caso, ad esempio, scadenza e fatturazione dei servizi coincideranno senza generare confusione nei pagamenti e potrai monitorare tutto da un’unica area cliente. Nel secondo caso, in caso di down o malfunzionamenti potrai contare sullo stesso supporto senza “rimbalzare” da una provider a un altro. Inoltre, acquistando più servizi presso lo stesso provider spesso è possibile ottenere condizioni economiche più vantaggiose.

Registrare un dominio senza l’hosting

Esiste poi l’alternativa di un acquisto dei servizi sdoppiato. Acquistare dominio e hosting su due provider differenti che alcuni ritengono una soluzione meno costrittiva rispetto alla precedente.

Acquistare i servizi separatamente può tornarti comodo nel momento in cui non vuoi creare un sito web nell’immediato ma solo “bloccare” un determinato nome dominio per il futuro. Può essere utile nel caso in cui tu intenda avviare una rivendita di domini. Potresti infatti voler acquistare dei nomi di dominio specifici per poi rivenderli ad aziende interessate al loro acquisto.

Alcuni desiderano registrare un dominio senza acquistare l’hosting presso lo stesso provider per scongiurare il pericolo di un blocco totale di entrambi i servizi, in caso di down dell’host. Altri ancora vogliono evitare di accontentarsi di una gestione DNS poco soddisfacente (specialmente nel caso di host molto piccoli) oppure perché il provider su cui si desidera acquistare l’hosting non gestisce una determinata estensione a cui è interessato.

Cosa può essere più vantaggioso per il tuo sito web?

La prima domanda che devi comunque porti nel momento in cui scegli di creare un sito web e di lanciare la tua attività è: “cosa è più vantaggioso per il mio progetto?”

Hai intenzione di creare un sito come passatempo oppure farne una professione? Ipotizzi di accrescere la tua attività nel breve o medio termine, di investire oppure di andare alla cieca?

Senza dubbio se hai bisogno di una soluzione che ti garantisca performance, assistenza e sicurezza non puoi affidarti a piccoli provider o a soluzioni improvvisate. Scegliere l’hosting provider giusto è il primo passo verso il successo! Se hai intenzione di creare un vero e proprio business orienta la tua scelta verso provider come Register.it, Serverplan, Keliweb, Aruba, tutti in grado di fornirti un’ampia gamma di estensioni per la registrazione domini e servizi di hosting, condiviso e dedicato, vari e adatti a qualunque tipo di progetto e investimento.

Da leggere: che cos’è un hosting condiviso e cos’è un hosting dedicato

Che tu sia alle prime armi oppure deciso a creare un sito ad alto traffico o un e-commerce con WordPress o PrestaShop affidati a professionisti del settore, preferibilmente con datacenter italiano, capaci di fornirti assistenza continuativa e uno SLA annuo di almeno il 99%. Sia nel caso tu propenda per acquistare i tuoi servizi contestualmente sia che tu decida di affidarti a provider diversi.

 

 

 

 

 

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

scroll to top