Registrare un dominio internet: cosa significa e quanto costa

Registrare un dominio internet è il primo passo per iniziare quel percorso che porta un progetto, di qualsiasi natura sia, dal mondo fisico a quello digitale. Ma esattamente cosa significa registrare un dominio? Quanto costa, come si fa, cosa occorre fare subito dopo… sono tutti interrogativi che si pongono quelli che vogliono creare un sito web anche senza avere grandi conoscenze in ambito informatico. In questo articolo cercheremo di dare una risposta a tali quesiti, così da semplificare questo passaggio al digitale.

Cosa vuol dire registrare un dominio

Partiamo quindi dalla base. Registrare un dominio internet significa in pratica acquistare un nome univoco per definire una nuova identità online. Si tratta di un’operazione che può essere fatta con uno dei tanti hosting provider in giro per il mondo. Registrando il proprio dominio, l’utente si assicurerà un nome (che nessun altro potrà avere nel web) attraverso il quale sarà possibile raggiungere il sito internet. Ogni sito ha infatti il suo nome a dominio, che non può essere utilizzato da altri. Alcuni possono avere lo stesso nome dominio (inteso come la parte centrale del dominio, quello chiamato dominio di secondo livello) ma diversificati dall’estensione (dominio di primo livello).

Non sai su quale estensione puntare? Leggi il nostro articolo in cui ti aiutiamo a scegliere l’estensione dominio per il tuo sito internet.


Quanto costa comprare un dominio su internet

Il costo del dominio internet dipende dall’estensione scelta. Quasi tutti gli hosting provider includono il dominio, che quindi sarà gratuito ma solo per le estensioni classiche (come il .it e il .com), con l’acquisto del servizio web hosting. Se invece prendiamo in considerazione l’acquisto dei domini senza hosting, il costo allora varia da estensione a estensione. Quelle più utilizzate, che poi sono le classiche citate in precedenza, hanno costi relativamente bassi, poco meno di 10 euro l’anno.

Ci sono però poi anche le nuove estensioni dominio, che sono quelle che specificano un ambito professionale in maniera netta. Pensiamo per esempio a estensioni per il commercio elettronico come il .store o il .shop, oppure quelle pensate per le attività di ristorazione come il .food e il .bar, per non parlare dei nuovi gTLD per il mondo del business come il .business, .money, .marketing e via dicendo. Questi nuovi domini gTLD hanno dei costi decisamente più alti, che possono arrivare anche a diverse decine di euro l’anno.

Dove comprare un dominio internet

Vi abbiamo fatto accenno in un paragrafo precedente ma lo spieghiamo qui in maniera completa. Dopo aver capito che cos’è un dominio ed essersi fatta un’idea della spesa a seconda dell’estensione scelta, bisogna scegliere l’azienda presso cui poter effettivamente registrare il dominio. Chi fornisce soluzioni come domini, hosting e tutte le altre tipologie di servizi per il web, sono compagnia che vengono definite hosting provider. Ce ne sono tantissime, sia in Italia che nel resto del mondo.

Fermo restando che, secondo il nostro parere, per un sito che si rivolge a un pubblico italiano e al mercato Made in Italy è conveniente puntare sugli hosting provider italiani, questo è un elenco delle maggiori aziende presso cui è possibile comprare un dominio internet:

  1. Keliweb
  2. HostGator
  3. GoDaddy
  4. SiteGround
  5. Register
  6. Serverplan
  7. Tophost
  8. vHosting
  9. OVH
  10. Netsons
  11. Hualma
  12. Seeweb
  13. Aruba

Ovviamente queste non sono le uniche compagnie di hosting presenti sul mercato, ma sono quelle incluse nella nostra classifica dei migliori hosting provider. Si tratta di una classifica meritoria, definita secondo quelle che sono le nostre analisi, che verrà modificata ancora nel corso del tempo con l’aggiunta di nuove aziende di cui andremo a testare i servizi e l’assistenza.

Conclusioni

Registrare un dominio gratis (con l’acquisto dell’hosting) o pagare una piccola quota annuale per avere solo il dominio, operazioni queste che possono essere fatte grazie alle compagnie fornitrici di servizi web. Ci auguriamo che questo articolo possa essere d’aiuto per tutti coloro che vogliono avviare un’attività online ma che però non hanno molta dimestichezza con il mondo dell’informatica. Registrare un dominio internet è la prima operazione da fare per la creazione di un sito, perciò non si può prescindere da essa.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top