Registrare un dominio comporta dei costi, così come avviene per ogni tipologia di servizio web che s’intende acquistare. Mettiamo subito le cose in chiaro. L’acquisto di un dominio è forse una delle operazioni più economiche, a patto che si rispettino alcune condizioni ma vedremo più avanti. Quello che ci basta dire in questa fase introduttiva è che un utente che vuole avere un nuovo dominio dovrà mettere in atto la registrazione dominio (di cui parliamo oggi), mentre nel caso in cui l’utente abbia già un suo dominio e intenda affidarlo a un’altra azienda allora si parlerà di trasferimento dominio. Concentriamoci quindi sulla registrazione, antefatto della creazione di un nuovo progetto web. A tal proposito, vediamo in questo articolo quanto costa registrare un nome a dominio a seconda di alcune variabili.
Costi per registrare un dominio, i fattori che entrano in gioco
Il costo per la registrazione di un dominio è relativamente basso, ma possono esserci alcune circostanze in cui il prezzo per questo tipo di acquisto sale vertiginosamente. Tutto dipende da alcune variabili che entrano in gioco e che tocca proprio all’utente valutare, a seconda del tipo di uso che si vuole fare del dominio e della tipologia di sito internet che s’intende lanciare. Prima di prendere in considerazione queste variabili, è doveroso sottolineare che tutti i principali hosting provider permettono di avere il dominio in modo gratuito se abbinato all’acquisto di un servizio web hosting. Detto questo, analizziamo i punti che possono incidere sul costo della registrazione di un nome dominio.
L’estensione
Un elemento che incide tanto sul costo di un dominio è senza dubbio l’estensione, chiamata anche dominio di primo livello. Per intenderci, si tratta della parte del dominio che si trova dopo l’ultimo punto a destra. Siamo abituati a estensioni come il .it, il .com o il .net, che presentano costi davvero molto bassi (per un .com si parla in media di 10,00 € l’anno). Il costo però sale in modo considerevole se si prendono in considerazione le nuove estensioni di dominio, per intenderci quelle che permettono di personalizzare il nome del sito a seconda dell’attività svolta (come possono essere il .bar, il .restaurant, il .pizza, il .shopping e molti altri ancora). Qui i costi si fanno più elevati, arrivando anche a cifre di 40 € l’anno.
Arco temporale
Per quanto tempo intendi registrare un dominio? Questo è un punto cruciale, perché se decidi di registrare il dominio per un anno allora pagherai un costo che dovrebbe essere quello indicato a seconda dell’estensione. Se invece vuoi effettuare una registrazione più lunga, di diversi anni, allora il costo dell’operazione andrà inevitabilmente a salire per la somma di tutti gli anni aggiunti.
I costi del provider
C’è poi da considerare ovviamente i costi fissati dal provider. Certo, le estensioni di dominio sono regolate dal Registro, ma comunque c’è poi da verificare quale sarà il “prezzo di listino” definito dalla singola azienda. Qui tutto riguarda le singole scelte del provider. Ecco perché la cosa conveniente da fare è valutare prima il lato economico, cercando la soluzione più economica, ma che però sia bilanciata da una buona reputazione del provider affinché si abbia la certezza di poter contare su un servizio veramente affidabile.
Eventuali opzioni aggiuntive
Quando avvii la procedura di registrazione dominio, con qualunque provider tu abbia scelto, arriverai a un punto in cui ti verranno proposte alcune opzioni che puoi aggiungere al tuo ordine. Aggiungere una o più di queste opzioni farebbe inevitabilmente aumentare il costo totale del dominio, anche se si parla di un aumento di pochi euro. Un esempio di opzione che il cliente potrebbe prendere in considerazione è l’aggiunta di una casella email o del certificato SSL. Questi elementi aumenteranno sì il costo del dominio, ma renderanno il servizio più completo.
Conclusioni
Ora sai che se vuoi sapere quanto costa registrare un nome a dominio devi prendere in considerazione alcuni aspetti che possono variare il costo finale, come descritto in questo breve articolo. Il consiglio che possiamo dare è quello di non guardare solo all’aspetto economico ma di prendere in considerazione tutti gli aspetti, soprattutto per l’affidabilità del provider. Al di là di questo, con la registrazione del dominio potrai finalmente dare portare sul web la tua idea di business.