Ti è mai capitato di leggere qualche articolo di un grande professionista del marketing in cui veniva messo in risalto l’importanza delle emozioni? Magari non ci hai fatto molto caso, ma così facendo ti sei perso uno dei tasselli più importanti. Chi dice che un’azienda debba distinguersi solo ed esclusivamente per il proprio lavoro?
Ci sono anche altre cose altrettanto importanti.
Suscitare emozioni, la svolta
Capita sempre più spesso che i professionisti, i manager e gli imprenditori, non si interessino granché ai fattori emozionali. Queste persone hanno uno sguardo d’insieme che non comprende le emozioni ma guarda solo ai freddi numeri, alle statistiche, alle cifre. Tutto giusto in teoria, ma c’è un errore di fondo.
Chi si occupa di gestire le grandi aziende spesso non si rende conto, o dimentica, che i clienti non sono solo professionisti ma anche esseri umani. In quanto tali, l’azienda può tentare di proporre una comunicazione molto più attenta al lato umano. In questo modo essa sarà in grado di avere un’arma in più per poter catturare l’attenzione del proprio target.
Sconfiggere la concorrenza
Ma perché un professionista affermato dovrebbe perder tempo a creare contenuti aventi l’unico obiettivo di smuovere il lato emotivo delle persone? Se a primo impatto ti sembra un’attività inutile. sappi che è giunto il momento di stravolgere la tua prospettiva.
Colpire l’interesse emotivo delle persone è fondamentale per espandere il tuo Brand.
Qual è l’obiettivo principale di un’impresa? Cercare di elevarsi, di diventare leader del proprio settore. In parole povere, un’azienda lavora soprattutto per sconfiggere i propri diretti competitor. In tale contesto, l’utilizzo di tecniche di comunicazione più particolari (come per esempio lo Storytelling) possono dare al tuo Brand un qualcosa in più.
È così che riuscirai a battere la concorrenza. Diventerai per gli utenti un simbolo di diversità, un qualcosa di originale che riesce a distinguersi in un mare magnum di imprese tutte uguali.
Stare al passo coi tempi, alla scoperta del digitale
Caro amico che stai leggendo, le cose sono molto cambiate nel corso degli ultimi anni. Se sei ancora fermo alla convinzione che internet sia una moda passeggera, se pensi che i social network siano inutili per il tuo lavoro, allora stai commettendo un grave errore.
La prima cosa che devi fare è renderti conto che il web ha ormai conquistato un ruolo di primissimo piano. Un professionista che si rispetti non può più permettersi di fare pubblicità in modo classico, con canali ormai vecchi tipo il volantinaggio in giro per la città. Così facendo non riuscirai a ottenere dei grandi risultati, su questo puoi starne certo.
Se vuoi evitare che nuovi Brand arrivino e distruggano il tuo lavoro, soppiantando con una comunicazione migliore quanto da te fatto nel corso degli anni, allora devi correre ai ripari.
Sei pronto a digitalizzare il tuo lavoro online?
È giunto dunque il momento di abbracciare e accogliere il presente nel tuo lavoro, allontanando così quelle convinzioni ormai sorpassate che ti stanno tenendo fermo. Quello che devi fare è digitalizzare la tua impresa, trasportare sul web tutto quello che fai e che svolgi all’interno del tuo negozio fisico.
Questa deve essere la missione, questo l’obiettivo da conquistare a tutti i costi. Portare il proprio lavoro sul web significa avere la possibilità di arrivare all’attenzione di un numero spropositato di persone, avendo la certezza di rivolgersi a individui particolarmente interessati a quanto hai da offrire. È questa l’eccezionale opportunità che il panorama digitale fornisce ai professionisti.
Non pensi sia arrivato il momento di entrare a far parte di questo mondo così ricco di possibilità? Per sfruttare al meglio però tale opportunità devi imparare, come detto in precedenza, di suscitare emozioni attraverso i tuoi contenuti.
Da dove cominciare: i servizi necessari
Una volta intuita la necessità di digitalizzare il tuo lavoro, resta da vedere cosa bisogna fare per poter concretizzare il tutto. La prima cosa da fare è costruire, letteralmente parlando, la tua presenza su internet. Per far questo, hai bisogno innanzitutto di registrare il tuo dominio web, avendo l’accortezza di scegliere un nome dominio in linea con il tuo ambito professionale.
Una volta acquistato il nome attraverso il quale sarà possibile raggiungere il tuo sito su internet, è necessario pensare allo spazio web in cui il sito dovrà essere ospitato. Questo spazio digitale viene chiamato hosting, una parte di risorse di un server su cui vengono ospitati (per l’appunto) tanti siti web… compreso il tuo.
Dove acquistare dominio e hosting? La cosa migliore che puoi fare è puntare su aziende in grado di darti delle certezze, sia dal punto di vista della qualità dei servizi che per quel che concerne la sicurezza.
Nel nostro paese vi sono molte aziende in grado di offrirti soluzioni professionali di grande livello, proprio per questo ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra lista dei migliori hosting provider italiani.