Perché scegliere PrestaShop per un e-commerce

Creare un sito e-commerce con PrestaShop può essere l’idea giusta per far crescere la tua attività commerciale. Ci sono diversi motivi del perché scegliere PrestaShop per e-commerce, ma sono soprattutto tre quelli che vogliamo mettere in evidenza. Dopo la lettura capirai che PrestaShop è un software da tenere in grande considerazione quando si parla di commercio elettronico, così come accade per WooCommerce.

Continua a leggere per capire se PrestaShop può essere o meno il CMS adatto per gestire il tuo negozio online.

Che cos’è PrestaShop

PrestaShop è una piattaforma open source, nato appositamente per gestire siti e-commerce. Si tratta di un software che permette all’utente di gestire senza difficoltà un negozio online, anche grazie alla possibilità di poter aumentare le funzionalità del CMS, già ampie nella sua versione base. Disponibile da tanti anni, PrestaShop si è imposto come una delle migliori soluzioni per vendere online. Un aspetto da tenere in considerazione, è la versatilità di PrestaShop: esso è adatto sia per i piccoli negozi online che per i grandi e-commerce, quelli che hanno tanti prodotti in vetrina e abbisognano di avere un CMS ricco di tutte le funzionalità necessarie per gestire l’attività.


Perché usare PrestaShop per un sito e-commerce: 3 motivi

Abbiamo detto che PrestaShop è un software perfetto per gestire e-commerce, ora è giunto il momento di capire il perché. Per farlo, mettiamo in evidenza nei prossimi paragrafi i tre motivi che rendono PrestaShop una delle soluzioni preferite dai professionisti impegnati a gestire un’attività commerciale su internet.

1 – Facile da usare

Il primo motivo da considerare quando si parla di PrestaShop è la facilità con cui un utente può utilizzarlo. Non è detto infatti che un utente deciso a creare un e-commerce sia anche un esperto informatico, che potrebbe avere delle grandi difficoltà con software complessi che richiedono delle competenze specifiche. Con PrestaShop questo problema viene totalmente bypassato, appunto perché il CMS presenta un pannello di amministrazione molto chiaro e alla portata di tutti, anche di chi ha meno esperienza.

2 – Personalizzabile

Come accennato in precedenza, uno dei motivi per cui prendere in considerazione PrestaShop per la gestione di un e-commerce riguarda la possibilità, per l’utente, di personalizzare il CMS. Come? Grazie ai tanti moduli disponibili online nella sezione PrestaShop Addons, che l’utente può scaricare gratuitamente. Grazie a queste piccole aggiunte, l’utente può aumentare a dismisura le funzionalità (già importanti) di PrestaShop, in modo da personalizzarlo a seconda di come s’intende gestire il negozio online.

3 – Sicurezza garantita

Anche sotto l’aspetto della sicurezza PrestaShop fa la voce grossa. Il CMS garantisce infatti un alto livello di sicurezza dei dati, con poi tutta una serie di moduli (rieccoli) che possono essere installati per aumentare le difese a protezione del proprio e-commerce, con i vari moduli che permettono di effettuare il backup dei file e dei database, così da azzerare il rischio di perdere dati importanti per la gestione dello shop online. Sotto questo punto di vista, occorre ricordare che per la sicurezza del sito e-commerce incide fortemente anche il servizio di hosting con tutte le risorse incluse che riguardano la sicurezza.

Dove comprare un servizio hosting per PrestaShop

Per realizzare il tuo store e-commerce con PrestaShop hai bisogno di uno spazio web che ospiterà il sito, lo renderà raggiungibile online e quindi visitabile dagli utenti. Questo spazio digitale si chiama hosting web, il servizio base (insieme al dominio) per creare un sito web.

In merito a un sito PrestaShop per vendere online, la scelta dell’hosting dipende dalla dimensione del sito stesso. Nel caso in cui si tratti di un e-commerce che nasce in piccolo, allora è possibile scegliere un piano hosting condiviso economico, per mettere il sito online senza spendere grandi cifre. Chi invece ha già una propria attività commerciale, con tanti prodotti in vendita, allora occorre prendere una scelta diversa, che presenta sicuramente costi maggiori ma che mette a disposizione dell’utente un quantitativo di risorse nettamente più alto.

Moltissimi web provider forniscono soluzioni di hosting ottimizzati per PrestaShop, che consentono di sfruttare al massimo le potenzialità del CMS con tutte le risorse necessarie per reggere un e-commerce con tanti prodotti nella vetrina digitale. Da chi comprare un hosting PrestaShop per lanciare il tuo e-commerce? Dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori hosting provider, in modo da trovare la compagnia di hosting a cui affidare i tuoi progetti digitali.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top