Ottenere un buon posizionamento nelle SERP di Google ti assicura di ricevere traffico qualificato sul tuo sito web. Ovviamente devi prestare la massima attenzione a posizionarti per query di ricerca che siano attinenti con il tuo settore, ovvero sapere cosa cercano gli utenti. Per raggiungere l’obiettivo (conquistare le prime posizioni nei risultati di ricerca) è necessario ottenere backlink di valore.
Backlink di valore, ecco cosa ti serve per il posizionamento
Puoi scrivere i migliori contenuti del tuo settore ma non essere in grado di battere i tuoi diretti competitor, un problema su cui ti stai arrovellando il cervello. Perché accade questo? Forse perché i siti concorrenti ottengono molti più link in entrata di qualità, creando così agli occhi del motore di ricerca una rete di grande valore.
Google non è solo attento al singolo contenuto su cui l’utente atterra. Il motore di ricerca, infatti, vuole restituire agli utenti dei contenuti che siano in grado di rimandare ad altri siti con contenuti altrettanto buoni. Ecco perché è necessario, per la SEO, creare questa rete di collegamenti e di link, sia in entrata che in uscita.
Come ottenere i tuoi backlink, alcuni consigli:
L’errore più grande che puoi commettere, infatti, è quello di rimanere chiuso nel tuo piccolo spazio. Devi imparare che, oltre all’ottimizzazione degli elementi del tuo sito, devi iniziare a collaborare con gli altri.
Ottenere dei backlink di qulità non è un’impresa così semplice. I collegamenti ipertestuali sono elementi estremamente importanti per il tuo posizionamento, il lasciapassare per conquistare le prime posizioni nelle SERP. Vediamo di seguito cosa puoi fare per iniziare a raccogliere backlink di qualità.
1. Creare contenuti utili
Abbiamo detto poc’anzi che non basta scrivere buoni contenuti per ottenere il massimo lato SEO, ma di certo aiuta. Soprattutto per l’attività di link building, scrivere articoli di buon valore (intesi come utili, pieni di informazioni utili e in linea con le esigenze del target) è la via più sicura per ottenere link in entrata.
Se i tuoi contenuti sono davvero utili e qualitativamente alti, riuscirai a ottenere senza dubbio tanti link dal mondo esterno. Professionisti vari, come i blogger che si occupano del settore, saranno ben felici di linkare i tuoi contenuti al fine di creare quella famosa rete di valore discussa poco prima. Così facendo diventerai una fonte ritenuta estremamente affidabile.
2. Collaborazioni
Devi essere sempre pronto a collaborare con i tuoi colleghi. Se i tuoi contenuti saranno creati nel maniera migliore, allora saranno in molti gli specialisti che saranno ben lieti di collaborare con te. In questo modo nascono tutta quella serie di rapporti professionali che fanno crescere il tuo Brand, lo rendono più popolare, così come tu aiuti altri a farsi un nome anche grazie alle tue segnalazioni.
Questo tipo di lavoro si può fare soprattutto tramite un blog, in assoluto lo strumento ideale per svolgere questo tipo di attività.
3. Interviste a professionisti
Una grande idea che puoi sfruttare per ottenere backlink in entrata di grande valore è proporre interviste ai migliori specialisti. Fai uno studio all’interno del tuo settore, individua chi sono i professionisti più rinomati, contattali e proponi loro di fare un’intervista. Vedrai che tutti i colleghi che si muovono nel medesimo settore saranno ben lieti di citare il tuo pezzo vista la presenza di un professionista tanto famoso.
Si tratta forse del metodo migliore per ottenere link in entrata che possano essere davvero utili alla tua causa. L’intervista a uno specialista ti consente di utilizzare al meglio le parole chiave, di creare un contenuto adatto grazie a ciò che dirà poi l’ospite di turno. Il primo passo per la creazione di una rete di link che può accompagnare l’utente in un percorso ricco di informazioni utili e di notevole interesse.
4. Guest Post
Le interviste sono un mezzo sicuro per ottenere buoni link in entrata, e che dire poi dei Guest Post? Ospitare articoli scritti da altri professionisti del settore (magari alcuni di quei grandi nomi che hai intervistato) è un’attività che di certo ti porterà grandiosi risultati.
Prova a immaginare la cassa di risonanza di uno di questi nomi tanto chiacchierati all’interno del settore, il livello di interazioni e di visibilità che può darti. Ecco perché ospitare articoli di altri (e anche far pubblicare tuoi articoli su altri blog, al di fuori del tuo circuito) è un’altra di quelle attività che non puoi assolutamente evitare di mettere in pratica.
5. Inserisci link verso altri siti/blog
Ultimo consiglio che vogliamo darti (per questa volta) per ottenere backlink di qualità è fare tu il primo passo. Prima ancora di fare in modo che i tuoi contenuti vengano linkati a destra e a manca, inizia tu a inserire nei tuoi articoli link verso altri blog e/o siti web. Devi essere tu a cominciare a tessere la tela che ti porterà nel giro di un po’ di tempo a costruire il tuo successo online.
Attenzione però, devi stare ben attento ai link che andrai a inserire. Scegli con cura i contenuti che vuoi linkare, essi dovranno essere perfettamente in linea con il tuo ambito e con ciò che hai scritto all’interno del tuo contenuto. Formare la rete significa dare la possibilità a un utente di seguire una sorta di percorso tematico coerente attraverso i contenuti ipertestuali, perciò evita di mandarlo “fuori contesto”.