L’inizio di un nuovo anno porta sempre un sentimento di rinnovamento, cosa che può riguardare anche l’apparentemente asettico mondo aziendale. Chi ha deciso di concentrare, in questi primi giorni del 2019, la propria attenzione su come dare nuova linfa alla propria attività online si impegna a valutare le soluzioni offerte dai migliori fornitori. Ovviamente ci riferiamo al panorama che trattiamo sempre, ovvero gli hosting. Oggi parliamo dei servizi Cloud, la scelta giusta per fare un salto di qualità.
Servizi Cloud, potenza e semplicità
Un mercato in grandissima crescita, un tipo di servizio che stravolge le “regole del gioco” e che porta a pensare a nuove prospettive professionali. I servizi in Cloud rappresentano un passaggio in avanti rispetto alle “classiche” soluzioni hosting condivise, visto che con le prime si può avere a disposizione un ambiente virtuale a propria disposizione su cui poter lavorare con semplicità, in piena sicurezza e con risorse semidedicate.
Il fattore più interessante delle soluzioni Cloud (come Cloud Hosting e VPS) riguarda proprio questo perfetto connubio tra un aumento delle risorse a disposizione senza nessun incremento delle difficoltà di gestione del servizio.
Sostanzialmente, possiamo dir questo: con i piani Cloud ottieni un servizio performante gestibile con la stessa semplicità di un servizio hosting web.
Soluzioni Cloud fornite dagli hosting provider italiani
Le aziende che forniscono servizi web sono ormai numerosissime, specie se teniamo in considerazione anche quelle presente al di fuori dei confini nazionali. Restando invece all’interno del nostro Paese, abbiamo già detto la nostra su quali sono (secondo le nostre valutazioni) i migliori hosting provider italiani.
Tra queste, alcune offrono soluzioni in Cloud che meritano una particolare attenzione.
Aruba
Tra le soluzioni offerte dai provider partiamo, come sembra più che giusto, dal’azienda fornitrice da più tempo presente sul mercato. Le soluzioni Cloud di Aruba garantiscono tutto l’occorrente per ogni diversa esigenza, dalla più piccola delle startup fino ad arrivare alle aziende di notevoli dimensioni. Un intero ecosistema messo a disposizione dei clienti, con opzioni di Cloud Bakup, Cloud Monitoring e Cloud Object Storage a completare un pacchetto davvero interessante.
Vuoi saperne di più su questo provider? Leggi la nostra recensione Aruba.
Keliweb
Tra le aziende più interessanti tra quelle presenti nel panorama italiano, da qualche mese a questa parte Keliweb ha ampliamento enormemente la propria offerta commerciale, presentando nuove proposte Cloud Advanced che vanno ad aggiungersi ai piani Cloud Hosting già disponibili da anni. Menzione di merito anche alla CDN, di cui Keliweb è stata la prima azienda italiana ad averla inclusa nei propri servizi.
Scopri qual è la nostra opinione su questo provider, leggi la recensione Keliweb.
Netsons
Un’azienda di cui sembrava si fossero perse le tracce a causa di un lungo periodo di immobilismo e che, con grande piacere degli addetti ai lavori, si è ripresentata con una nuova veste davvero stuizzicante. I piani Cloud di Netsons sono suddivisi in diversi pacchetti, con la presenza di tutte le risorse giuste per gestire un sito internet con grandi mole di traffico da gestire. Servizi Cloud Hosting, Cloud Private, VPS Cloud… una proposta commerciale molto ricca e da valutare con attenzione.
Si tratta di un’azienda più affidabile delle altre? Leggi subito la nostra recensione Netsons.
Serverplan
Altra interessantissima azienda italiana che fa dell’affidabilità il suo punto di forza. Le soluzioni Cloud di Serverplan permettono di spendere quanto effettivamente consumato, puntando forte dal punto di vista della comunicazione sulla velocità (circa 60 secondi) per l’attivazione di un Cloud Server. Oltre a questo, sono presenti anche piani VPS Hosting con il quale poter gestire siti web ancora più grandi.
Affidarsi a questo provider, si o no? Scoprilo leggendo la recensione Serverplan.
Come scegliere l’opzione adatta per le tue esigenze?
Quelle appena elencate sono, secondo il nostro parere, le proposte commerciali più interessanti sul mercato Cloud in Italia. Quale scegliere per poter gestire il tuo sito web con maggiori risorse? A tal proposito, la scelta dipende esclusivamente da te.
Il nostro consiglio è quello di valutare attentamente tutti i servizi e magari di iniziare ad avere un primo contatto con le diverse aziende suggerite. Mettiti in contatto con ognuna di esse, testa la loro affabilità e la loro capacità di orientare il cliente verso la scelta migliore. Chi riuscirà a conquistare la tua stima avrà il piacere di averti poi come cliente. Un modo di agire che tiene in conto le risorse incluse nei servizi ma che guarda anche oltre, ovvero ai rapporti umani che fanno sempre la differenza.