I migliori hosting provider in Italia

Vuoi creare un tuo sito web e sei alla ricerca dell’hosting provider in grado di rispondere al meglio a quelle che sono le tue esigenze. Lasciati dire che già il fatto che tu sappia cos’è un hosting significa che sei sulla buona strada. Per la scelta del provider, invece, le cose sono un po’ più complicate.

I migliori hosting provider in Italia

Come scegliere il provider adatto per acquistare servizi di spessore? Il primo consiglio che posso darti è di puntare su una soluzione italiana, non per far sfoggio di un patologico orgoglio nazionale quanto per motivi di utilità. Con un’azienda italiana, infatti, sarà molto più semplice comunicare, a meno che tu non conosca perfettamente altre lingue.

Restando nel nostro paese, quindi, vediamo quali sono (secondo me) i migliori hosting provider italiani.


Aruba

Uno dei colossi del settore, un nome che rappresenta in questo ambito grandezza. Si tratta di un marchio storico con cui chiunque ha sicuramente avuto a che fare nel corso della sua esperienza sul web. Una clientela numerosissima che può anche rappresentare un’arma a doppio taglio.

Non sono poche, infatti, le opinioni negative che si possono trovare su internet in merito a questo provider. Il perché di tutto questo, vista la qualità ineccepibile dei servizi proposti, sta nel fatto che forse possono esserci alcune lacune dal punto di vista dell’assistenza che, visti i numeri, forse non può essere così attenta a ogni singolo cliente. Leggi la nostra recensione su Aruba.

Keliweb

Un hosting provider che si è fatto da solo. Un’azienda che è cresciuta nel corso degli anni e che è riuscita ad arrivare al top della categoria, riuscendo a unire al meglio sia la qualità dei servizi che il ruolo dell’assistenza. Ogni singolo cliente può infatti godere di uno staff tecnico sempre disponibile a risolvere le problematiche che possono venir fuori.

Soluzioni hosting dalle più economiche (si parte da soli € 9,90) a quelle dedicate al mondo dei professionisti, come i piani Cloud Hosting e i server, sia virtuali che dedicati. Costi nella media, assistenza da dieci e lode, servizi affidabili e veloci.

Vuoi saperne di più? Leggi la nostra recensione su Keliweb.

Netsons

Un marchio forse ancora non conosciutissimo ma che col tempo potrà arrivare al top. Le potenzialità ci sono tutte. Questo provider fornisce soluzioni web hosting di grande affidabilità, servizi veloci e performanti adatti sia a un target di professionisti che per gli utenti che iniziano a lavorare su internet e sono quindi in cerca di risorse economiche.

Piani veloci con dischi SSD e Certificato SSL incluso, Netsons ti garantisce tutto il necessario per gestire al meglio il tuo lavoro online. Leggi la nostra recensione su Netsons.

Register

Ecco un altro colosso del settore che ha costruito le sue fortune anno per anno con il duro lavoro. Register è un provider di cui ti puoi fidare ciecamente, sia per quel che riguarda l’affidabilità dei servizi che per l’assistenza. Questo forse è ciò che fa emergere maggiormente l’azienda.

Seppur si tratti di una società di dimensioni enormi, con un numero spropositato di clienti, lo staff tecnico riesce a garantire assistenza e un supporto professionale a tutti.

ServerPlan

Altra azienda che si è dimostrata, nel corso degli anni, una delle migliori nel suo settore. Le proposte commerciali sono in linea dei competitor, sia da un punto di vista economico che nella qualità dei servizi. Uno dei punti di forza di ServerPlan è la grande attività dal punto di vista della comunicazione e delle offerte.

Molto spesso, infatti, il provider propone offerte e sconti notevoli su tutti i servizi pubblicizzati, dai domini internet alle soluzioni hosting fino ad arrivare ai piani dedicati. Per approfondire, puoi leggere la nostra recensione su ServerPlan.

SiteGround

Chiudere la lista dei migliori hosting italiani con un’azienda straniera? Una cosa bizzarra, a primo acchito, ma tieni conto che questa non è una lista per ordine di importanza o di valore. Inoltre, SiteGround ha lanciato da qualche mese il suo sito in italiano. Possiamo quindi ritenerla un’azienda nostrana in tutto e per tutto.

SiteGround significa qualità, affidabilità, la grandezza di un marchio conosciuto (e riconosciuto) in tutto il mondo. A tal proposito, ti consiglio di dare un’occhiata anche alla mia recensione su SiteGround.

Scelta del piano hosting, non commettere errori

Quelli che ho elencato sono, secondo me, i migliori provider italiani. i più affidabili, quelli di cui ci si può fidare sia per le prestazioni dei servizi che per il rapporto diretto con lo staff tecnico.

La scelta del provider non è una cosa da prendere sottogamba. Insieme alla scelta del servizio hosting, individuare il provider giusto rappresenta davvero il punto di svolta per iniziare (o far crescere) la tua attività online.

Il mio consiglio è questo: fai un giro nei siti web di tutte le aziende che ti ho elencato e valuta con attenzione le risorse incluse in ogni singolo piano web hosting. Una volta individuata la soluzione adatta per te, allora puoi star certo che non avrai nessun problema irrisolvibile. Questi hosting provider rappresentano delle certezze, non avere nessun dubbio in merito.

Inizia il tuo lavoro online con la massima tranquillità.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top