Con la grande diffusione di internet nel mondo delle imprese, sono sempre di più i professionisti che decidono di puntare su un sito E-Commerce. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, il commercio elettronico è cresciuto sempre di più, anche nel nostro paese che, tradizionalmente, resta sempre indietro rispetto alle altre nazioni. Invece così non è, visto che c’è una grande crescita dell’e-commerce in Italia.
Gestire un sito e-commerce
Entrare nel settore del commercio elettronico è una procedura che va fatta in maniera corretta, altrimenti si rischia di mettere ko l’attività ancor prima di iniziare. Per evitare problemi, occorre che il professionista di turno individui innanzitutto una soluzione web hosting di qualità e che sia ottimizzata per questo tipo di settore.
A tal proposito, puoi leggere i nostri consigli sui migliori hosting per e-commerce.
Avere la consapevolezza del bisogno di acquistare un hosting affidabile è un ottimo punto da cui partire, visto che dallo spazio web dipenderanno le perfomance del sito. Ci sono però altre valutazioni da fare prima di poter lanciare un negozio online. Bisogna decidere su quale software puntare per gestire l’intera attività. Da questo dipende gran parte del tuo business.
I migliori CMS per il tuo shop online
Per gestire il commercio elettronico, così come qualunque altro sito web, c’è bisogno di un software apposito. Ne esistono di tanti tipi, ognuno di essi sviluppato dalle community per soddisfare determinate esigenze. Queste piattaforme si chiamano CMS (Content Management System) e permettono agli utenti di gestire i siti senza dover andare a toccare il lato tecnico, ovvero tramite il linguaggio di programmazione.
Queste piattaforme open source sono importanti proprio per questo, perché consentono a tutti di gestire un sito senza dover avere per forza grandi competenze informatiche.
Visto che esistono tantissimi CMS disponibili sul web, occorre fare una “scrematura” e individuare quelli che sono più indicati per il commecio elettronico. Vediamo quali sono i migliori in tal senso.
PrestaShop
Quando si parla di E-Commerce viene quasi immediato l’accostamento con PrestaShop. Si tratta di una soluzione perfetta per chi si trova all’inizio dell’attività e anche per chi deve gestire il business di piccole e medie imprese. Semplice da utilizzare, intuitivo, ricco di funzionalità e in grado di fornire grandi soddisfazioni. PrestaShop è la scelta giusta per lanciarsi nel settore del commercio elettronico.
WordPress
Solitamente, WordPress viene citato per altre tipologie di lavoro. Siti web e soprattutto blog, ma in realtà questo CMS è talmente efficace e affidabile da essere perfetto anche per gestire un sito E-Commerce. Questo tipo di lavoro con questo software viene sviluppato attraverso WooCommerce, il plugin open source sviluppato appositamente per questo tipo di attività.
Drupal
Questa particolare soluzione non è propriamente natìa per il commercio elettronico, ma le grandi potenzialità permettono di gestire al meglio uno shop online. Il punto più interessante di Drupal è il fatto che esso è un CMS che ogni utente può personalizzare come meglio crede, potendo sviluppare così il proprio business nel miglior modo possibile, potendo contare anche su una community di grande valore.
OpenCart
Soluzione di grandissima qualità nel segno della funzionalità. Il punto di forza di OpenCart, infatti, è quello di riuscire a mettere a disposizione dei professionisti tante risorse con cui creare vetrine prodotti ricche e importanti. Il tutto senza dover essere per forza di cose dei super esperti informatici. Semplicità e stabilità sono i concetti base su cui questo software ha sviluppato il suo successo.
Magento
Chiudiamo questi nostri consigli odierni con il CMS leader del settore. Magento è un software potentissimo che si configura come la soluzione più indicata per il settore E-Commerce, soprattutto per quel che riguarda l’attività delle grandi aziende e per la gestione dei negozi virtuali con un gran numero di prodotti. Giusto per fare un esempio, se PrestaShop è l’opzione migliore per le piccole e medie imprese, Magento è la soluzione numero uno per i grandi Brand.