Miglior Hosting WordPress: guida alla scelta per il 2023

Difficile pensare di trovare spazio nei vari settori professionali, se non si prende in considerazione l’idea di creare una propria identità online. I social network da soli non bastano, per quanto siano importanti. Il punto base per avere una presenza online professionale è creare un sito web, che può essere sia personale che aziendale, oppure un negozio online. Tra i diversi software di gestione che puoi trovare sul web, il primo della classe è senza dubbio WordPress, che ha ormai superato il 60% nella quota di mercato dei CMS.

Cos’è un hosting ottimizzato per WordPress

Un servizio hosting è lo spazio web, contenuto all’interno di un server, che ha il compito di ospitare un sito per renderlo disponibile (e raggiungibile) su internet. Si capisce bene che l’hosting è fondamentale per creare una presenza online. E che cos’è un hosting per WordPress? Semplicemente un piano web hosting con un comparto di risorse adatto per creare siti WordPress, sfruttando al massimo tutte le potenzialità del numero uno dei Content Management System. Il più delle volte queste soluzioni ottimizzate non sono di tipo hosting condiviso ma bensì di hosting semidedicato, che include sia risorse condivise che risorse dedicate.

Migliori servizi hosting WordPress nel 2023

Se hai intenzione di creare un sito WordPress, o anche un blog o un sito e-commerce (che puoi gestire con il plugin WooCommerce, che rende WordPress una piattaforma adatta per vendere online), puoi avere molti vantaggi se scegli un hosting ottimizzato per WordPress invece di un servizio hosting condiviso economico che presenta tante limitazioni per quel che riguarda le risorse incluse.


Ma quali sono i migliori hosting WordPress attualmente disponibili sul mercato italiano? Noi abbiamo individuato due compagnie di hosting che presentano servizi di qualità e super affidabili.

# Keliweb

Azienda con oltre dieci anni di esperienza nel settore web hosting e che ha conquistato, basta leggere le opinioni dei clienti in rete, un consenso elevatissimo. Qui troviamo soluzioni hosting WordPress Keliweb suddivise in quattro piani ben distinti, ognuno di essi rivolto a un target preciso. Così facendo, si riesce a soddisfare la richiesta di un pubblico molto ampio. L’aspetto più interessante è che alcuni piani sono multisito, cioè permettono di gestire più progetti (fino a 10 siti web nel piano Corporate) con un solo account hosting. Vediamo quali sono i piani hosting WordPress disponibili sul sito dell’azienda:

  • WordPress Start: il piano più economico ma che, allo stesso tempo, include anche risorse dedicate come i 2 GB di RAM. Un servizio pensato per professionisti che iniziano un nuovo percorso online.
  • WordPress Play: una soluzione dedicata a quelle attività che stanno iniziando ad aumentare i giri, e che quindi necessitano di un comparto di risorse nutrito.
  • WordPress Premium: questo è un piano hosting pensato per il business, quindi aziende, web agency e startup.
  • WordPress Corporate: il piano con maggiori risorse, pensato per soddisfare le esigenze dei siti e-commerce con tanti prodotti in vetrina.

Leggi la nostra recensione di Keliweb.

# Register

La seconda azienda che consigliamo, in merito ai migliori hosting WordPress, è Register. Si tratta di uno dei colossi del mercato web hosting, non solo a livello nazionale. Il brand gode infatti di una grande popolarità in tutto il mondo. Un provider che, nonostante il numero elevatissimo di clienti, riesce a garantire un ottimo servizio di assistenza. Per quel che riguarda le soluzioni hosting WordPress Register, anche queso provider presenta quattro pacchetti divise a seconda del quantitativo di risorse incluse. Vediamo quali sono i pacchetti di hosting ottimizzato per WordPress disponibili sul sito dell’azienda:

  • WordPress Start: stesso nome usato da Keliweb, con il termine Start che sottolinea come questo sia il piano web hosting pensato per chi sta avviando un progetto web.
  • WordPress Business: servizio di hosting per piccole e medie imprese, startup e agenzie di comunicazione che necessitano di un certo quantitativo di risorse per poter lavorare al meglio sul web.
  • WordPress Digital: soluzione web hosting con WordPress gestito, così come nel piano Premium, che si rivolge al mondo delle aziende di grosse dimensioni.
  • WordPress Premium: i siti e-commerce di successo necessitano di tantissime risorse che questo piano hosting garantisce. Un servizio perfetto per gestire un sito con WooCommerce.

Leggi la nostra recensione di Register.

Conclusioni

Stai facendo tante ricerche sul motore di ricerca per scoprire qual è il miglior hosting WordPress disponibile sul mercato italiano? Con questo articolo speriamo di averti dato qualche informazione utile, mettendo in risalto le soluzioni fornite da aziende di grande affidabilità come Keliweb e Register.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top