Miglior hosting italiano 2020: è corsa a tre

Chi ci segue da un po’ di tempo sa che spesso analizziamo diverse aziende di hosting, con alcune che trovano poi spazio nella nostra classifica dei migliori hosting provider. Con lo stesso metro di giudizio, e con le medesime analisi fatte dal nostro team, abbiamo deciso di guardare alla prima parte di questo 2020 (anno finora abbastanza funesto, a dire il vero) per individuare le compagnie che si sono contraddistinte meglio di altre, sempre secondo il nostro parere. Ecco spiegata la scelta di pubblicare questo articolo su quelli che, secondo il nostro insindacabile giudizio, in questa prima parte di 2020 hanno dimostrato di poter concorrere per il titolo di miglior hosting italiano.

Perché scegliere un hosting italiano

Si è deciso di prendere in considerazione hosting italiani non per manie nazionalistiche, ma perché siamo convinti che per un professionista italiano (che parla dunque la lingua di padre Dante) la decisione di puntare su un’azienda nostrana sia effettivamente la migliore.

Se ti trovi in quel momento in cui hai deciso, con fermezza adamantina, di lanciare il tuo sito web, la scelta del provider è un passo di enorme importanza. Essendo l’azienda che dovrà ospitare il tuo sito, e farlo rendere al massimo sotto tutti i punti di vista, dovrai optare per una scelta oculata, che tenga conto diversi elementi, non solo quello economico. Tieni però in grande conto anche l’italianità del provider. No, non siamo sovranisti incalliti. Siamo però certi che scegliere un hosting tricolore garantisca a un utente italiano una serie di enormi benefici. Quali? Leggi il nostro articolo sui vantaggi di un hosting italiano.


Miglior hosting italiano 2020: tre aziende in cima

Nel panorama italiano ci sono ormai tantissime aziende che si occupano di fornire domini e servizi di hosting, dai piani condivisi alle soluzioni maggiormente performanti come VPS e hosting dedicati. Ciò nonostante, a parer nostro ci sono tre compagnie che sono riuscite a distinguersi più di altre sul mercato italiano. Come parametri per la valutazione che segue abbiamo preso in considerazione diverse cose, dalla velocità del servizio ai tempi di risposta del server, senza dimenticare l’aspetto della sicurezza e la capacità della singola compagnia di garantire un supporto tecnico adeguato.

Continua a leggere per scoprire quali sono le tre aziende hosting italiane che si sono fatte notare in questo primo semestre del 2020.

Keliweb

Ancora una volta Keliweb si conferma su livelli altissimi. Sono ormai diversi anni che il processo di crescita dell’azienda continua senza intoppi, e quest’anno sembra aver avuto un’impennata clamorosa. L’assistenza al cliente, già ottima, è migliorata ancora, con il tempo di presa in carico del problema (e risoluzione) vicina davvero a livelli da record. L’offerta commerciale è sempre estremamente ricca, con offerte estive incredibili, con tutti i piani hosting disponibili a metà prezzo fino al 31 agosto 2020.

keliweb hosting

Assistenza, comunicazione, servizi, stabilità delle macchine contenute nel Datacenter dell’azienda, fattore questo da tenere in grande considerazione visto che Keliweb è una delle poche aziende che può contare su un Datacenter di proprietà).

Per conoscere meglio quest’azienda, ti suggeriamo di leggere la nostra recensione di Keliweb.

SiteGround

Pur essendo comparsa relativamente da poco sul mercato italiano, SiteGround non c’ha messo tanto per confermarsi anche qui come una compagnia di assoluta affidabilità. Prestazioni eccellenti su tutti i piani web hosting, anche i più economici, e un supporto tecnico sempre presente e disponibile. Da aggiungere anche che i servizi SiteGround hanno in dotazione una serie di risorse adeguate per la protezione del sito. Inoltre, è interessante sottolineare come vi sia anche una garanzia di rimborso di 30 giorni, un modo per far testare al cliente il servizio e rimborsarlo nel caso non dovesse essere soddisfatto.

siteground hosting

SiteGround è un’azienda che nasce in Bulgaria e che, nel corso degli anni, ha saputo conquistare con pieno merito un’altissima considerazione tra gli addetti ai lavori. L’arrivo sul mercato italiano non ha intaccato di una virgola il livello qualitativo dei servizi, che si confermano ancora una volta in modo eccelso.

Per saperne di più su questa compagnia di hosting, ti consigliamo di leggere la nostra recensione di SiteGround.

Register

Forse saremmo stati più originali se avessimo scelto un’azienda piccola, in rampa di lancio, da inserire nelle tre che possono concorrere per il titolo di miglior hosting italiano. Nonostante vi siano tante realtà in forte crescita da tener d’occhio, siamo convinti che allo stato attuale siano sempre i soliti noti a garantire ancora il meglio. Dopo il duo Keliweb-SiteGround, ecco infatti comparire Register, altro colosso presente da molti anni sul mercato web hosting. Azienda fiorentina nata a fine anni ’90, Register è un’altra azienda che ancora oggi assicura il top su tutti i livelli, sia in termini di performance dei servizi hosting che come supporto al cliente.

register hosting

Pare ci sia un po’ di maretta intorno al nome di Register negli ultimi giorni (ci riferiamo ad alcune recenti recensioni poco entusiaste su Trustpilot). Questo però non cambia le nostre idee. Per quel che ci riguarda, non c’è nulla di negativo da evidenziare. Register, secondo il parere del team Hosting-Advisor, continua a essere ancora oggi una delle migliori compagnie di hosting in circolazione.

Per saperne di più su questa compagnia, ti consigliamo di leggere la nostra recensione di Register.

Conclusioni

Crediamo sia troppo presto definire fin da subito quale di queste tre aziende possa fregiarsi dell’ambitissimo titolo di miglior hosting italiano (secondo Hosting-Advisor). Manca ancora un semestre, un periodo che impiegheremo per testare i servizi di tutti i provider italiani che a parer nostro meritano attenzione. Fino a questo momento, sono Keliweb, SiteGround e Register a correre per il titolo, ma occhio alle possibili sorprese nei prossimi mesi.

A fine dicembre stabiliremo chi è stato il miglior hosting italiano del 2020.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top