Hosting WooCommerce, le soluzioni fornite dai provider italiani

Se stai pensando di creare un sito e-commerce, sappi che non può esserci momento migliore. Tentare l’avventura nel commercio elettronico può essere un affarone, in un momento storico come questo dove i siti di e-commerce raggiungono numeri (intesi come guadagni) incredibili!! Secondo gli ultimi dati, che chiudono l’anno appena che si avvia a chiudersi, il 2019 è stato un anno straordinario per l’e-commerce in Italia. Si parla di miliardi di euro di fatturato per i negozi online nostrani, aspetto che definisce un settore che sta alla grandissima e che conviene tenere in grande considerazione.

Hosting WooCommerce, le proposte commerciali dei provider italiani

In un nostro precedente articolo avevamo elencato i software che possono essere utilizzati per gestire siti e-commerce (scopri quali sono i migliori CMS per e-commerce). Tra i vari CMS consigliati, ce n’è uno in particolare su cui vale la pena concentrare l’attenzione: WooCommerce!

Rispetto alle altre opzioni prese in considerazione dai commercianti digitali, per esempio PrestaShop, Magento e OpenCart, il plugin WooCommerce rappresenta la migliore soluzione per creare e gestire piccoli store online. Parliamo di siti con un numero “non eccessivo” di prodotti in vetrina, quindi probabilmente progetti che sono gestiti da persone che non hanno una grande esperienza nel settore, o che forse hanno deciso di aprire un piccolo progetto parallelo a un’attività principale.


Le aziende nostrane potevano farsi scappare l’occasione di fornire servizi hosting WooCommerce? Certo che no. Ecco un elenco delle proposte commerciali degli hosting provider italiani (nella nostra lista sono presenti solo le soluzioni che fanno chiaramente riferimento a WooCommerce, perciò non teniamo in considerazione i piani per WordPress che non nominano il plugin dedicato all’e-commerce).

Aruba

Proprio in questi ultimi giorni è balzato fuori dal web una nuova pagina per hosting WooCommerce Aruba, un piano strutturato per chi vuole creare un e-commerce utilizzando il plugin di WordPress. Il servizio proposto da Aruba, che costa € 249,00 l’anno, include diverse risorse, tra cui: dominio, backup ogni 4 ore, certificato SSL, tema Storefront installato, ambiente di staging, 1 casella email e molto altro ancora.

Per saperne di più sul provider, leggi la nostra recensione di Aruba.

Hosting Solutions

Soluzione low cost quella proposta dai ragazzi di Hosting Solutions. Per soli € 65,00 euro all’anno, infatti, si può acquistare il piano hosting WooCoomerce Hosting Solutions che include una serie di risorse base per avviare una nuova attività commerciale online. Come scritto nella pagina del servizio “il piano prevede l’installazione dell’ultima versione di WordPress stabile in italiano insieme all’ultima versione del plugin WooCommerce”.

Vuoi conoscere meglio questa azienda? Leggi la nostra recensione di Hosting Solutions.

Hostinger

Ecco un altro provider che cerca di fornire soluzioni in grado di rispondere all’enorme richiesta da parte dei commercianti che decidono di tentare l’avventure online. La proposta commerciale di hosting WooCommerce Hostinger è molto interessante, con tre diversi pacchetti tra cui scegliere a seconda delle esigenze degli utenti (a seconda, per esempio, se si vuole creare un solo sito o averne più di uno).

Non è ancora presente una nostra recensione di Hostinger, ma lo sarà presto.

Keliweb

Se giri sul sito di Keliweb, non trovi un piano appositamente ottimizzato per WooCommerce. Poco male, perché basta dare un’occhiata al pacchetto WordPress per trovare un chiarissimo riferimento al plugin. Ecco dunque che, anche Keliweb, può essere inclusa nella lista delle aziende che forniscono soluzioni del genere. Il piano hosting WooCommerce Keliweb (che è in realtà il servizio ottimizzato per WordPress) include: dominio incluso, certificato SSL, 10 GB spazio disco SSD, backup automatico, Google PageSpeed ecc.

Se sei interessato a questa opzione, leggi la nostra recensione di Keliweb.

Managed Server

Ecco un’altra soluzione che troviamo in giro per il web e che, bisogna dirlo, si presenta piuttosto bene. I ragazzi di Managed Server propongono un piano ottimizzato per WooCommerce puntando su un messaggio chiaro e specifico: creare un sito veloce! Una vera manna dal cielo per i professionisti che esigono di avere performance elevate. Questo è quello che promette l’azienda, almeno sulla carta. Così come accade con Keliweb, bisogna dare uno sguardo al piano WordPress per farsi un’idea sulla proposta di hosting WooCommerce Managed Server. Punto a favore del provider, l’analisi gratuita fornita da un sistemista Linux per valutare le potenzialità di un sito.

Non è ancora presente una nostra recensione di Managed Server, ma lo sarà presto.

Serverplan

Altro giro, altra corsa, altro provider. Tocca ora a Serverplan, una delle aziende più longevi (e interessanti) del panorama italiano. Anche in questo caso, si propone direttamente un piano ottimizzato per WordPress grazie al quale gli utenti possono anche creare store online con WooCommerce. Serverplan propone quattro pacchetti, suddivisi a seconda delle risorse incluse e delle visite mensili sostenibili. Un modo intelligente per dare un’indicazione precisa e dare così agli utenti la possibilità di comprendere la soluzione migliore. Non ti resta quindi che dare uno sguardo ai servizi per hosting WooCommerce Serverplan.

Un approfondimento sul provider? Leggi la nostra recensione di Serverplan.

Shellrent

Un altro provider italiano in grado di presentare un servizio per WooCommerce di ottimo livello e a buon prezzo (elemento da non sottovalutare). Shellrent è un’azienda di un certo spessore, che ha conquistato nel corso degli anni la stima di utenti e professionisti. Per quel che riguarda le soluzioni hosting WooCommerce Shellrent, il provider mette in risalto i piani WordPress, suddivisi in quattro pacchetti suddivisi a seconda del quantitativo delle risorse (Basic, Standard, Business, Enterprise).

Dai un’occhiata alla nostra recensione di Shellrent, il modo migliore per avere maggiori informazioni su quest’azienda.

SiteGround

Chiudiamo questa nostra lista delle migliori soluzioni di hosting WooCoommerce con un’azienda che non ha bisogno di presentazioni. Stiamo parlando ovviamente di SiteGround, il colosso bulgaro che da un po’ di tempo a questa parte propone una piattaforma italiana. Tre sono i pacchetti hosting WooCommerce SiteGround, disponibili a prezzi speciali (a partire da soli € 3,95 al mese) con un comparto di risorse più che sufficienti per costruire un progetto commerciale online (dominio, certificato digitale, backup giornaliero, CDN Cloudflare e molto altro ancora.

Se hai qualche dubbio sul provider, ti basta leggere la nostra recensione di SiteGround.

Conclusioni

Quelle che sono state elencate in questo articolo rappresentano quelle che, secondo il team Hosting-Advisor, sono le soluzioni che meritano di essere prese in considerazione sul “mercato tricolore” per WooCommerce, il plugin WordPress con cui gestire siti e-commerce. Se segui i nostri articoli non devi far altro che valutare i servizi citati, per poter così scegliere l’opzione che meglio risponde alle tue esigenze professionali/commerciali.

Se nutri anche il minimo dubbio sulla validità delle soluzioni fornite dalle aziende nostrane, dai uno sguardo alla nostra classifica dei migliori hosting provider.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top