Fatturazione elettronica: guida alle proposte commerciali più vantaggiose

Sembra che da qualche mese a questa parte non si parli d’altro che di fatturazione elettronica. La decisione del Governo Italiano di abbandonare definitivamente il cartaceo, in ambito fatture, ha provocato un po’ di preoccupazione tra professionisti e imprese, intimoriti sia dalle eventuali difficoltà nell’emettere fatture online che per l’eventuale spesa per l’acquisto di software adeguati.

Fatturazione elettronica, un breve riepilogo

La fatturazione elettronica ha dato (e sta dando ancora oggi) parecchi grattacapi ad aziende e professionisti, preoccupati dall’eventuale difficoltà di gestione di un’attività che si è deciso di digitalizzare in breve tempo.

Sono passati ormai due mesi dall’inizio dell’obbligo, perciò già in tanti hanno trovato la propria soluzione per gestire la cosa. Regna però ancora una grande confusione, in particolar modo per quel che riguarda le offerte commerciali disponibili online.


Da chi acquistare un software per la fatturazione elettronica? Esistono soluzioni gratuite di qualità (ossimoro) o bisogna cercare in giro opzioni realmente affidabili?

Noi di Hosting-Advisor abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza in merito, dando uno sguardo alle soluzioni fornite da quattro provider italiani, cercando stavolta di evidenziare tutte le caratteristiche dei ogni singola offerta commerciale.

Chi offre l’offerta più vantaggiosa per le e-fatture?

Con largo anticipo rispetto a molti altri portali, alcuni mesi fa abbiamo pubblicato un articolo dove venivano descritte le offerte dei provider sulla fatturazione elettronica. Abbiamo ritenuto che agire in questo modo fosse la cosa migliore da fare, per permettere alle persone di iniziare a farsi un’idea su quali soluzioni fossero presenti in giro sul mercato.

Ora che l’obbligo di inizio gennaio è passato (ed è stato metabolizzato), analizziamo le offerte citate nell’articolo precedente, facendo alcune precisazioni in merito al tipo di offerta e agli eventuali costi aggiuntivi.

Aruba

Dando uno sguardo veloce, la migliore offerta per la fatturazione elettronica risulta essere quella di Aruba. Bisogna però prestare attenzione, perché a volte ci possono essere delle particolarità di un’offerta commerciale che non risultano chiarissime e che vengono poi scoperte nel corso del tempo.

Aruba fatturazione elettronica

In merito alle fatture online, Aruba pone un’offerta che permette al cliente di pagare 1 € per il primo semestre, trascorso il quale bisogna pagare 25 € per un anno. Tenendo conto di questi numeri, sembra che non vi siano dubbi sulla straordinarietà dell’offerta. Ma bisogna andare nel dettaglio per scoprire i “lati nascosti” della proposta commerciale. Per esempio, con l’offerta di Aruba l’utente può inviare e ricevere fatture  XML ma non si possono avere notifiche sull’invio delle stesse.

Per avere queste informazioni occorre acquistare un servizio aggiuntivo (il pacchetto DocFly) con il quale poter conservare le fatture e avere le notifiche. Il costo di questo pacchetto è di 25 € (+ Iva) l’anno, una somma che va ad aggiungersi alla cifra iniziale detta in precedenza e che va spesa ogni anno per il rinnovo del servizio.

In pratica, nel secondo anno il cliente dovrà pagare 25 € per la conservazione a norma delle fatture dell’anno precedente, nel terzo anno pagherà 25 € per la conservazione delle fatture del primo anno più 25 € per quelle del secondo anno e così via. L’aggiunta economica va tenuta in considerazione anche per l’integrazione con software di terze parti tramite API: Aruba fa pagare le API 300 € una tantum.

Ecco quindi come l’offerta di Aruba, a un primo sguardo così conveniente, perde molto del suo “aspetto speciale”.

Hosting Solutions

Molto interessante è anche l’offerta commerciale di Hosting Solutions, un provider che fa della semplicità il suo punto di forza. In merito alla fatturazione elettronica, il provider si presenta con due pacchetti ben distinti, uno dedicato alle singole aziende e l’altro chiamato multi-azienda.

Hosting Solutions fatturazione elettronica

I servizi per le fatture online di Hosting Solutions partono da un costo di € 39,00 l’anno, il ché la rende sulla falsariga delle offerte delle altre aziende (seppur con un costo leggermente superiore). A questo pacchetto base (che include 1 GB di storage e la gestione del ciclo attivo/passivo) bisogna poi sommare i costi di alcune funzionalità aggiuntive, come per esempio il Modulo creazione fatture elettroniche (€ 29 l’anno) più altre diverse risorse che possono sommarsi al piano base, ognuna di esse con un costo che va a sommarsi alla quota iniziale di €39.

Questo primo pacchetto è stato sviluppato per rispondere alle esigenze di professionisti e piccole aziende che, per fare un sunto finale, necessita di alcune aggiunte (inteso come altri moduli aggiuntivi) per poter creare le fatture elettroniche.

Keliweb

Il provider Keliweb si presenta con la sua offerta di fatturazione elettronica con diversi pacchetti, e un costo di partenza di € 34,90. Un costo che sembra più alto rispetto a quello fissato da Aruba (25 €), di cui però non dobbiamo dimenticare tutte le aggiunte che vanno conteggiate anno per anno per la conservazione delle fatture. Il fattore più interessante dell’offerta commerciale di Keliweb è che nelle 34,90 € è tutto compreso e il prezzo è fisso per sempre, senza alcuna sorpresina al rinnovo.

Keliweb fatturazione elettronica

Azienda che fa del rapporto con il cliente e della qualità dell’assistenza i suoi punti di forza, la sua offerta commerciale in merito alla fatturazione elettronica si prospetta con ogni probabilità come la più completa tra quelle presenti sul mercato.

Il fatto di poter gestire l’intero ciclo di fatturazione con un costo fisso, non variabile nel corso degli anni (e senza l’aggiunta di altri software dal costo a parte), rende l’offerta di Keliweb la migliore attualmente in circolazione. Firma digitale, tracciamento delle fatture, notifiche delle fatture passive e molto altro ancora, tutto incluso nel canone fisso.

Il costo di € 34,90 è quello del primo pacchetto disponibile. Si può poi scegliere tra altri piani con costi più elevati ma con più risorse a disposizione, sviluppati per rispondere alle esigenze di aziende, imprese e commercialisti.

Un altro aspetto che differenzia i servizi di Keliweb rispetto alla concorrenza è il fatto che essi si integrano ai software di terze parti tramite API.

Register

In qualità di colosso del settore, l’azienda Register non poteva di certo farsi scappare l’occasione di essere presente sul mercato delle fatture elettroniche. Infatti ecco presentare dal provider un pacchetto davvero completo e interessante, Il servizio è gratuito per sei mesi, con il rinnovo che poi viene a costare € 24,90. Il dato economico risulta quindi essere molto conveniente, visto che ci troviamo dinnanzi a un costo che non varia nel tempo e che include l’invio e la conservazione delle fatture, la firma digitale, la conservazione sostitutiva, la firma digitale. Il tutto con 1 GB di spazio di archiviazione.

Register fatturazione elettronica

Una proposta commerciale così ricca e completa può nascondere qualche lato negativo? Questa volta no, infatti possiamo affermare con assoluta certezza che quella di Register è una delle migliori offerte presenti sul mercato italiano in merito alla fatturazione elettronica.

Bisogna però sottolineare una “mancanza”: non sono state previste integrazioni con software di terze parti e non è possibile accedere al servizio tramite API.

Il consiglio di Hosting-Advisor

Per poter dare un’indicazione chiara e diretta bisogna innanzitutto tenere in considerazione le singole esigenze del professionista/azienda di turno. Una volta messo in chiaro questo punto possiamo dire che, in merito a quanto spiegato in questo articolo, la migliore proposta commerciale è quella di Keliweb, seguita da vicino da Register.

Anche se apparentemente più cara delle altre (come già spiegato in precedenza), l’offerta del provider in questione permette al cliente di “fissare” la propria attività, pagando una sorta di canone fisso che permette di non spendere molto e, al tempo stesso, di usufruire di tutto l’occorrente per una corretta/completa gestione del ciclo di fatturazione.

Se l’offerta di Register è più conveniente da un punto di vista economico, quella di Keliweb risulta essere più completa vista l’integrazione con software di terze parti e la possibilità di accedere tramite API. Per questo, riteniamo che quella di Keliweb sia l’offerta migliore perché contenente tutte le risorse necessarie per gestire in maniera totale l’intera attività di fatturazione elettronica.

Il consiglio dello staff di Hosting-Advisor è quello di tenere presente i piani di fatturazione elettronica di Keliweb, specialmente per il fatto che l’azienda ha costruito il proprio successo negli anni proprio per la capacità di essere sempre accanto al cliente, di aiutarlo in ogni momento e su qualunque problematica (per saperne di più su questo provider, ti invitiamo a leggere la nostra recensione di Keliweb).

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top