Una novità che era nell’aria già da un bel po’ di tempo. Visto che Facebook sembra voler seguire costantemente il modo di agire di Google, era ovvio che prima o poi si sarebbe arrivato al punto in cui anche il social di Zuckerberg puntasse sul concetto di velocità.
Facebook evolution, nuovo capitolo
Facebook insomma continua nel suo processo di crescita, un’evoluzione che ha radici lontane e che ha cambiato radicalmente il social. Se pensiamo a quello che era Facebook cinque anni fa e lo rapportiamo a ciò che è ora.
Una trasformazione incredibile che ha reso questo Social Media uno strumento indispensabile per le aziende. L’evoluzione fa registrare un nuovo tassello: come annunciato dal social, un aggiornamento dell’algoritmo porterà un grande cambiamento nel news feed. Le notizie verranno selezionate e premiate a seconda delle performance dei siti web.
Questa scelta punta a promuovere Instant Articles, uno dei nuovi servizi di Facebook che per ora sembra avere difficoltà a imporsi.
Il social sulla falsariga di Google, spazio ai contenuti più veloci
Tutti i professionisti del settore sanno che per ottenere un buon posizionamento su Google, occorrono fare diverse cose. Un insieme di attività e di strategie che, raccolte insieme, danno vita alla tanto chiacchierata SEO. Indicizzare un sito web è fondamentale per fare in modo che i contenuti conquistino una buona posizione sul motore di ricerca.
Oltre al processo di ottimizzazione degli elementi, per migliorare l’indicizzazione di un sito è necessario che esso sia veloce. Performance di alto livello, questo cerca Google. Allo stesso modo, Facebook ha appena deciso di migliorare se stesso e l’esperienza dei suoi utenti premiando i siti virtuosi nel news feed.
Migliore esperienza utente, il segreto per avere successo sul web
Ma perché due colossi del web come Facebook e Google puntano così fortemente su questo aspetto? Semplice, per fare in modo che l’esperienza utente sia sempre migliore per ogni singola persona. Basta con i siti web lenti e che farebbero perdere la pazienza anche al più illuminato dei santi, il web che si staglia all’orizzonte è composto da siti super veloci e da utenti soddisfatti.
Oltre alle performance del sito conta anche la qualità di un sito e dei contenuti, come appare fin troppo ovvio. Questo però conta in maniera particolare per Google, almeno fino a questo momento. Facebook ha iniziato da poco questo processo di trasformazione, un cammino che lo farà diventare nel giro di pochi anni la migliore alternativa al motore di ricerca.
Nel segno della velocità: in cerca di un hosting adeguato
Insomma, cerchiamo di fare il punto. Facebook continua la sua evoluzione e punta a migliorare l’esperienza dei suoi iscritti, migliorando il news feed che premierà i siti web più veloci. Un modo di fare che Google fa già da un bel po’ di tempo e che sta rendendo, sempre di più, le SERP piene di contenuti eccezionali al netto delle varie query di ricerca.
Il punto fondamentale della discussione è che ormai non basta solo essere presenti su internet, ma bisogna anche saperci stare. Se una persona, un professionista, un’azienda o un’attività decide di creare un sito web, bisogna assicurarsi di creare un sito che garantisca delle performance adeguate, che abbia tempi di caricamento bassi rendendo così piacevole l’esperienza di navigazione.
Per creare un sito veloce, reattivo e affidabile non c’è altra soluzione che acquistare un hosting che renda possibile questa crescita.