Dove acquistare un dominio internet

Se hai deciso che è arrivato il momento di avviare il tuo sito web allora devi prendere in considerazione tutte le fasi per arrivare, in men che non si dica, alla concretizzazione dell’obiettivo. Parlando appunto di siti internet, il primo step da attraversare (sottintendendo il lavoro di analisi da svolgere in una fase preliminare) riguarda la scelta del dominio. La domanda che attanaglia i meno esperti, che spesso si lasciano poi scoraggiare, riguarda il quesito di fondo dove acquistare un dominio internet? che, per quanto possa apparire banale a persone con meno esperienza, per chi non è abituato a “masticare roba digitale” può essere davvero un dubbio capace di frenare ogni impeto.

Che cos’è un dominio web

Un dominio web è un indirizzo che viene inserito nella barra del browser per raggiungere un sito. Questo indirizzo web, che viene chiamato appunto dominio, è in realtà un codice numerico tradotto in lettere. Una “traduzione” essenziale, quella dai numeri alle lettere per definire gli indirizzi dei siti web. In questo modo, infatti, è molto più semplice sia memorizzare un nome dominio che fare in modo che esso diventi un puntello all’interno di una strategia che mira a espandere la visibilità di un Brand a fette di pubblico sempre più consistenti.

Come scegliere il nome dominio

Prima di specificare dove acquistare un dominio internet, occorre partire da una fase precedente e ragionare sulla scelta del nome dominio, che incide tanto sia sulla reputazione di un Brand che sul posizionamento del marchio all’interno di uno specifico settore di mercato. Ma come si sceglie un nome dominio adatto per il tipo di attività che s’intende sviluppare?


Ci sono diverse possibilità per risolvere la questione “nome”. Si può optare per esempio per il nome del Brand, che però potrebbe essere controproducente se si parla di un marchio sconosciuto che deve ancora guadagnarsi la stima del pubblico. Diciamo che questa è un’opzione adatta per coloro che possono permettersi di investire un budget significativo sia per la costruzione del sito che per la realizzazione di campagne pubblicitarie, per portare così il Brand all’attenzione di un numero significativo di persone nel minor tempo possibile, o per coloro che vogliono portare online un marchio già conosciuto. La seconda opzione riguarda l’utilizzo di una (o più) parole chiave da usare per il nome dominio, nella speranza che il sito compaia nei primi risultati del motore di ricerca a seconda di una specifica query.

Scelta dell’estensione

Oltre al nome di dominio, che rappresenta la parte centrale di esso (per intenderci, in www.hosting-advisor.it il nome dominio è hosting-advisor). C’è da riflettere poi sull’estensione da utilizzare, che può essere il .it, il .com, il .net o tutte le altre nuove estensioni gTLD che consentono di rendere originale un dominio.

Qualche consiglio per risolvere questo “problema”? Dai un’occhiata al nostro articolo in cui ti diamo qualche dritta su come scegliere l’estensione di dominio.

Dove comprare un dominio

Siamo giunti al punto principale del nostro discorso, che riguarda la scelta dell’azienda per acquistare un dominio. Come abbiamo descritto varie volte su questo blog, in giro per il web si possono trovare tantissime aziende di hosting. La prima cosa da fare per restringere il campo è guardare al mercato italiano, non tanto per una dipendenza nazionalistica ma per il fatto che il rapporto con un hosting italiano sarà di certo più semplice, se non altro per il fatto che si parli la stessa lingua, un aspetto che accorcia di parecchio le tempistiche del flusso comunicativo.

Guardiamo dunque al mercato italiano, e anche qui la scelta è abbastanza ampia. Detto che ci sono tanti benefici per chi decide di puntare su un’azienda nostrana per acquistare un dominio (dai un’occhiata al nostro articolo sui vantaggi di un hosting italiano), il difficile viene poi quando si deve scegliere a quale azienda affidarsi. Come detto, in Italia ci sono tantissime compagnie di hosting, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità.

Non si può certo pensare di andare alla cieca, perché un errore in tale contesto può essere pagato a caro prezzo in termini di disservizi e costi eccessivi da affrontare.

E allora che fare?

Il miglior consiglio che possiamo darti è, con un pizzico di orgoglio che ci perdonerai, di seguire i nostri consigli! Sul nostro blog troverai infatti un sacco di recensioni di hosting provider. In esse potrai leggere le nostre analisi delle varie aziende web hosting, come Keliweb, Serverplan, Aruba, SiteGround e molte altre ancora.

Leggi con attenzione le nostre recensioni e individua l’azienda che può fare al caso tuo, così da poter finalmente definire una volta per tutte il percorso da seguire per creare il tuo progetto online.

Conclusioni

Chiudiamo questo articolo dicendo che non si può dare una risposta univoca al quesito dove acquistare un dominio internet perché tutto dipende dalle tue personali valutazioni. Da parte nostra possiamo darti delle indicazioni con le recensioni di cui abbiamo parlato in precedenza, così come può esserti utile dare uno sguardo alla nostra classifica dei migliori hosting provider.

Continua a navigare sul blog Hosting-Advisor e scopri in che modo dare il via al tuo sito web nel miglior modo possibile.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top