Made in Italy: perché le aziende puntano sul dominio .it

Se fai un giro sui siti internet devi vari web provider, ti accorgerai che per quel che riguarda i domini la scelta è davvero ampissima. Innumerevoli sono le opportunità, dopo l’arrivo delle nuove estensioni gTLD che hanno aperto un nuovo fronte in questo campo. Nonostante queste occasioni di personalizzare il proprio dominio con un elemento di spicco, ancora oggi sono tanti gli utenti e i professionisti che decidono invece di puntare sulle estensioni di dominio classiche. Una delle soluzioni su cui spesso gli imprenditori decidono di investire è senza dubbio il dominio .it che, ancora oggi, rappresenta un marchio di affidabilità a cui in molti non vogliono rinunciare.

Le aziende e il Made in Italy

Nonostante le nuove estensioni, sono ancora tante le aziende che decidono di puntare su una soluzione “classica” a discapito magari di un pizzico di originalità. Questo perché un nome di dominio .it denota non solo un certo grado di affidabilità, soprattutto se accompagnato nel browser dal lucchetto verde del protocollo HTTPS. Un sito internet che ha un nome di dominio .it dà all’utente un’idea di affidabilità che incide parecchio sul numero di click e di visite. Una scelta, quella di molti imprenditori, che si muove in una direzione ben precisa. Il dominio .it rappresenta in toto il mercato italiano e crea un immediato collegamento con il marchio Made in Italy, sinonimo di qualità in tutto il mondo. Avere un nome di dominio .it significa appunto “agganciarsi” a questo brand che viene inteso come sinonimo di qualità. Una buona spinta per un’azienda che investe tempo e denaro per la propria identità online.

Leggi qui ?? come comprare un dominio


Alcuni numeri sul dominio .it

Per sottolineare il successo del dominio .it, basta dare un’occhiata alle statistiche fornite dal Registro, ovvero l’ente responsabile dell’assegnazione e della gestione dei domini web che terminano con l’estensione tipica del mercato italiano. Ma più che le considerazioni, sono i numeri a decretare il successo del .it: il 2020 e il 2021 sono stati anni contraddistinti dalla pandemia, un periodo caotico che ha portato a una crescita degli investimenti sul web (date le pesanti restrizioni anti-contagio che hanno minato il commercio tradizionale) che hanno visto il .it sulla breccia dell’onda, con una crescita del 4,20% nel 2020 e del 2,24% nel 2021.

Un trend che trova conferma anche in questo inizio di 2022: da inizio anno, infatti, sono stati registrati oltre gli 84.000 domini con estensione italiana. Da sottolineare anche i numeri riportati alla voce “rinnovi”, che testimoniano come molti di coloro che investono sul .it poi portano avanti la propria attività per tanto tempo: sono 2.639.899 i domini .it rinnovati nel 2021, mentre sono 455.737 quelli rinnovati fino a questo momento nel 2022.

Perché scegliere un dominio con estensione italiana

I numeri hanno indicato una realtà chiara ed evidente, che vuole i domini .it ancora assoluti protagonisti del web. Un successo che deve cedere il passo, almeno in Italia, solo al dominio .com (leggi il nostro articolo dedicato alla registrazione dei domini .com).

Ci sono diversi motivi per cui un’azienda decide di investire denaro, molto poco in realtà visto che si tratta di una delle estensioni più economiche in assoluto, in un dominio italiano. Si passa da una questione di affidabilità (un nome di dominio con il .it appare subito come una fonte autorevole) ai benefici pratici della SEO, visto che un dominio .it viene avvantaggiato nella versione italiana di Google. Un miglior posizionamento in serp significa un aumento del traffico qualificato sul sito, con maggiori possibilità di raggiungimento degli obiettivi.

Conclusioni

Nonostante le diverse opzioni, il dominio .it resta ancora oggi una soluzione che va per la maggiore, sia per utenti privati che per il mondo dei professionisti. Vuoi avere anche tu un sito con un nome di dominio italiano? Allora scopri subito dove registrare un dominio, in modo da avere le idee chiare su come costruire il tuo percorso online.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top