La grande opportunità rappresentata dal dominio .eu

L’avvio di un nuovo progetto web parte da un’operazione base: la registrazione del dominio. Sulla scelta del nome di dominio si potrebbero dire tante cose, sulle cose consigliate e quelle che eventualmente andrebbero evitate. C’è però un elemento molto importante su cui conviene concentrare l’attenzione, che riguarda il cosiddetto dominio di primo livello. Quale estensione per il tuo dominio? Con l’arrivo dei nuovi gTLD le possibilità sono aumentate in modo considerevole, ma ci sono alcune estensioni classiche (come il dominio .eu) che ancora possono essere considerate le più convenienti. Vediamo in breve perché.

Perché puntare sul dominio .eu

Quando si parla del .eu, si fa riferimento a una delle estensioni di dominio di maggior successo della storia del web. Si tratta di un’estensione pensata per professionisti e aziende che vogliono sottolineare la propria appartenenza al mercato europeo, o quantomeno che vogliono mettere in risalto la locazione geografica del proprio brand. Si tratta in pratica di un “segno di riconoscimento”, che in tantissimi scelgono per i motivi appena specificati.

Sono i numeri a definire in toto il successo dell’estensione .eu, come riportato da Eurid. Secondo quelli che sono i numeri disponibili in questo momento, attualmente vi sono 3.706.946 domini .eu registrati, con una distribuzione geografica che ovviamente vede i maggiori paesi europei in primissima fila.


Questo l’elenco dei primi 5 paesi per numero di nomi dominio registrati con l’estensione europea: 

  • Germania: 1016397 nomi di dominio .eu registrati
  • Olanda: 466082 nomi di dominio .eu registrati
  • Francia: 308716 nomi di dominio .eu registrati
  • Italia: 276014 nomi di dominio .eu registrati
  • Portogallo: 226591 nomi di dominio .eu registrati

Dove registrare un nome di dominio con il .eu

Registrare un nome di dominio .eu è dunque una grande opportunità, che puoi cogliere immediatamente. Tutti i web provider permettono infatti di registrare nuovi nomi a dominio con tutte le estensioni disponibili, tra cui anche il .eu. Dopo aver preso la decisione di puntare sul .eu, devi fare un’accurata valutazione delle aziende di hosting presenti sul web. A chi affiderai il tuo progetto web?

Il nostro consiglio è quello di affidarti comunque a un hosting provider italiano, se non altro per una questione di “vicinanza territoriale” al Datacenter (aspetto che incide sulla qualità del servizio) e per usufruire di un servizio di assistenza in lingua italiana, così da non creare eventuali problematiche in merito alla rapidità dello scambio di informazioni. Il più delle volte il supporto tecnico deve saper risolvere la problematica nel giro di pochi minuti, per impedire che un qualche fastidioso disservizio duri troppo e provochi dei danni ingenti alla tua attività.

Per quel che riguarda la scelta della compagnia di hosting a cui affidarti, puoi dare un’occhiata alla nostra classifica dei migliori hosting provider dove troverai aziende capaci di garantirti servizi veloci e assistenza professionale.

Conclusioni

Sono ormai disponibili centinaia di estensioni di dominio, ma ancora oggi il .eu continua a essere una delle opzioni più richieste (anche se distante dai numeri raggiunti dal .com). Se stai pensando di lanciare un nuovo progetto web inserito in un contesto del concetto di Europa, con tutto quello che si può intendere oltre l’area geografica, allora un nome di dominio .eu è proprio quello che fa per te.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top