Cosa sono Wix e WordPress?

Gestire un sito internet può essere una cosa piuttosto complicata, ma potrebbe anche essere la cosa più semplice del mondo. Il fattore determinante in tal senso riguarda la scelta del software con cui gestire l’intero progetto digitale. Tra le tante piattaforme disponibili online, ce ne sono due in particolare che sembrano attirare l’interesse degli utenti. Queste piattaforme sono Wix e WordPress. Due software apparentemente molto simili tra loro, almeno per quel che riguarda le funzionalità di base. Se però di dà uno sguardo completo, si nota come in realtà si tratti di due mondi totalmente differenti. Qual è la soluzione adatta per la gestione del sito che hai mente? Il nostro consiglio è quello di leggere questo articolo per sapere cosa sono Wix e WordPress, e avere così le idee chiare su cosa fare.

Cosa sono Wix e WordPress

Volendo rimanere ancora in una veste generalista, possiamo dire che Wix e WordPress sono due piattaforme con il quale è possibile creare siti web e gestirne ogni singolo aspetto. Wix e WordPress sono famosi soprattutto per essere software ideali per coloro che intendono creare contenuti (pensiamo per esempio ai contenuti editoriali, come quelli di un blog). Il loro successo deriva dalla semplicità di utilizzo, aspetto che condividono in toto. Mentre ci sono alcune piattaforme che richiedono un livello di conoscenze piuttosto elevato, con WordPress e Wix le cose stanno in maniera diversa. Anche un utente quasi a digiuno di informatica può cimentarsi nell’utilizzo di questi software, trovando in breve tempo la quadra per gestire un sito internet senza alcuna difficoltà.

Ok, sono simili e facili da usare. Ma quali sono le differenze tra Wix e WordPress? Quale conviene scegliere? È il momento di entrare “all’interno” delle due piattaforme.


Che cos’è Wix

Wix è una piattaforma dotata di un builder drag and drop, che permette all’utente di creare siti internet in modo semplice e veloce. Non solo, con Wix l’utente può curare ogni singolo aspetto del sito in modo talmente semplice da lasciare a bocca aperta. Si tratta anche di una soluzione abbastanza economica, con cui si possono creare siti web a partire da 4,90 € al mese con il piano di abbonamento base. Chi decide di puntare su Wix, non dovrà nemmeno rivolgersi a un hosting provider per l’acquisto del dominio e dello spazio web. Tutto infatti viene fornito da Wix, con il sito che resterà ospitato all’interno della piattaforma. Un fattore da prendere in seria considerazione riguarda il nome del dominio. Su Wix puoi registrare un dominio, ma diciamo che non sarà proprio il massimo da leggere. L’esempio di un dominio web registrato con Wix è questo: username.wixsite.com/nomedelsito

Che cos’è WordPress

Parlare di WordPress è facile. Si tratta di un CMS open source, il più popolare dell’intero globo terracqueo. Un software con cui è possibile realizzare e gestire ogni tipologia di progetto digitale. Famoso per essere la piattaforma ideale per i blog, nel corso del tempo WordPress è diventato un software molto ricercato anche dai commercianti. Grazie al plugin WooCommerce, è possibile infatti creare siti di e-commerce professionali. Il fattore determinante è che con WordPress puoi sia scegliere una soluzione gratuita disponibile sul sito ufficiale, come accade per Wix. Oltre a questo, puoi però anche prendere in considerazione l’idea di avere un tuo spazio web (ed ecco che entra in campo il servizio di hosting) che sia ottimizzato appositamente per il CMS. Così facendo ti assicurerai un servizio capace di elevare le prestazioni del tuo sito WordPress ai massimi livelli, con un supplemento di risorse che andranno tutte a vantaggio della tua attività online. Nota da considerare, acquistando un hosting avrai il dominio incluso, e così potrai avere un nome di dominio personalizzato e non invece una stringa come quella che otterresti con Wix, come abbiamo visto nel paragrafo precedente.

Quale soluzione scegliere

Nonostante Wix sia una piattaforma sicuramente molto valida, soprattutto per progetti privati o per l’apertura di piccoli store online, nulla impedisce a WordPress di issarsi in cima alle preferenze di chiunque. Si tratta infatti di un software che sta dominando ormai da anni il mercato dei CMS, con netto distacco rispetto a tutti i colleghi (alcuni anche illustri, basti pensare a Joomla o PrestaShop). La sua versatilità e la semplicità di gestione lo rendono al momento il software più richiesto in assoluto.

Il successo di WordPress fa la gioia anche di tutti gli hosting provider presenti online, che si sono subito prodigati a sviluppare soluzioni di hosting per WordPress definite spesso per taglie (a seconda del tipo di sito che il cliente intende creare). Ne abbiamo parlato in un nostro articolo che ti consigliamo di leggere, dedicato proprio all’individuazione del miglior hosting WordPress.

Per concludere

Abbiamo visto a grandi linee cosa sono Wix e WordPress, a cosa possono servire e (soprattutto) quale dei due sia più indicato, fermo restando che entrambi sono software di comprovata qualità. Quelle che trovi espresse nei nostri articoli sono solo le opinioni del team di Hosting-Advisor, su cui magari qualcuno potrà anche non essere d’accordo con suo pieno diritto.

Ci piacerebbe conoscere la tua opinione in merito. Preferisci Wix o WordPress, oppure scegli un altro software a discapito di entrambi? Scrivici nei commenti.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top