Come scegliere un hosting professionale: le tre risorse di cui non puoi fare a meno

Hai preso una decisione netta, precisa: lanciare un nuovo sito su internet. Un’idea davvero ottima, visto che (specialmente in tempi di pandemia) il web è l’unica realtà non sottoposta ad alcune restrizioni, salvo ovviamente quello che va oltre la sfera della legalità. Per creare un sito e metterlo online, hai bisogno di un servizio chiamato hosting. In pratica, si tratta di quello spazio web che avrà il compito di ospitare i file del tuo sito e renderlo raggiungibile dagli utenti che navigano su internet (e che potranno raggiungere il sito inserendo nella barra del browser il nome del dominio). Girando in rete troverai tantissime soluzioni di hosting, ma ci sono un paio di accortezze per poter individuare con certezza un servizio di hosting professionale.

Come scegliere un hosting professionale: 3 risorse indispensabili

Non ci metterai tanto tempo a trovare diverse soluzioni di hosting gratuite, e questo ti porterà a porti una domanda del genere: perché dovrei spendere soldi per comprare un hosting, quando posso avere facilmente un hosting gratis? La nostra risposta è immediata: un hosting gratuito, anche il migliore in assoluto, sarà sempre limitato in termini di risorse, non potrà mai garantirti un buon livello del servizio e inoltre non ti permetterà di usufruire di un servizio di assistenza specialistico (che invece viene fornito dagli hosting provider che vendono i pacchetti di hosting).

Una volta appurato che non ti conviene prendere un hosting gratuito e che è molto meglio spendere qualcosina per un servizio di hosting professionale. Fai però attenzione alle risorse incluse nel servizio, tra cui ce ne sono alcune che non possono assolutamente mancare, come quelle elencate nei paragrafi successivi.


Dominio web

Quando ti trovi a valutare un servizio di hosting, assicurati per prima cosa che il servizio includa la registrazione (o il trasferimento) del dominio. Ormai la maggior parte dei provider include il dominio nei piani web hosting, anche se esclusivamente con le estensioni più conosciute (per esempio il .com). Questo perché le nuove estensioni gTLD hanno dei costi maggiori, e le aziende non avrebbero un ritorno economico con la vendita dell’hosting. Con il pacchetto hosting + dominio hai tutto l’occorrente per mettere online il sito, sia l’indirizzo del sito che lo spazio web che lo ospita e lo rende raggiungibile in rete. Puoi anche decidere di acquistare l’hosting senza dominio, visto che magari hai già un tuo dominio e vuoi utilizzare quello. Il consiglio che possiamo darti è quello di avere il dominio e il servizio di hosting con lo stesso provider, per usufruire di un servizio di assistenza “centralizzato” e poter così risolvere eventuali problematiche in un colpo solo, senza dover contattare ogni volta due team diversi. Se quindi hai già il tuo dominio internet, approfitta della possibilità di trasferirlo in modo automatico, tutto incluso nel servizio di hosting.

Certificato SSL

Un sito web aziendale, di un’impresa o di un’agenzia di comunicazione, dev’essere non solo veloce ma anche affidabile. Gli utenti che vanno a navigare sul sito dovranno avere la certezza che sul sito potranno navigare, ed eventualmente compiere azioni (per esempio acquistare un prodotto), senza rischi per i dati personali. Con il Certificato SSL, potrai usufruire del protocollo di sicurezza HTTPS. Grazie a questo protocollo, le comunicazioni che avvengono tra i computer e i siti internet. Se l’utente legge HTTPS accanto al dominio, avrà la certezza di poter inserire i propri dati con il massimo della sicurezza, grazie alle connessioni protette da crittografia. Assicurati quindi che nel piano hosting professionale che stai valutando sia incluso il certificato digitale, indispensabile anche per questioni SEO: Google penalizza i siti internet che ancora hanno il vecchio protocollo HTTP. Se invece ti doterai dell’HTTPS, avrai maggiori possibilità di scalare i risultati di ricerca e avere maggiore traffico verso il sito.

Backup giornaliero

Ultima (certo non per importanza) risorsa che DEVE far parte del servizio hosting che stai pensando di acquistare, è il backup giornaliero. Un servizio web hosting di qualità include, tra le varie risorse, una forma di backup giornaliero. Perché è così importante? Perché sul web c’è sempre il rischio che i dati personali degli utenti vengano persi per svariati motivi, eventualità che potrebbe comportare dei danni ingenti se per esempio si dovesse trattare di un sito aziendale. Perdere documenti importanti e dati giornalieri può essere un guaio enorme per un’azienda, che rischia di perdere soldi e di restare indietro con il lavoro (senza contare le eventuali proteste da parte dei clienti). Con il backup automatico giornaliero assicuri la salvaguardia del tuo lavoro.

Come funziona il backup automatico? Le copie di backup vengono generate ogni 24 ore, e saranno poi inserite in un’apposita cartella presente all’interno del tuo spazio web hosting.

Dove acquistare un hosting professionale

Abbiamo citato solo 3 risorse, che restano indispensabili, ma non sono di certo le uniche. Nei servizi di hosting, soprattutto nelle soluzioni rivolte a un ambito professionale, sono tante le risorse incluse. Detto questo, occorre fare una scelta precisa: dove acquistare un servizio di hosting veloce e affidabile?

Compagnie di hosting ce ne sono parecchie in giro per il mondo, e mettersi in testa l’idea di valutare i servizi di tutte quelle esistenti è una follia. Occorre fare una prima scrematura per poter poi valutare una manciata di aziende. La prima cosa che ti consigliamo di fare, è quello di mettere da parte i provider stranieri e di puntare senza indugio su un hosting italiano. Questo per avere dei vantaggi in termini di qualità del servizio, vista la vicinanza territoriale dei server (sempre che il tuo sia un sito italiano), che di poter avere un servizio di assistenza in lingua italiana.

A tal proposito, ti consigliamo di leggere uno dei nostri articoli in cui viene specificato perché scegliere un hosting italiano.

Ok, abbiamo quindi stabilito di guardare solo al mercato italiano. Ma anche qui, nel nostro Paese, le aziende di hosting sono tante. Come scegliere quella più adatta? Qui occorre fare delle valutazioni, sia dal punto di vista economico che per quel che riguarda la reputazione di ogni singola azienda (utile in tal senso leggere le recensioni dei clienti).

Sul nostro sito trovi recensioni di diversi hosting provider, soprattutto italiani. Parti da qui e inizia a valutare le diverse aziende, per arrivare a una scelta finale presa in totale sicurezza.

Conclusioni

Comprare un hosting è un passaggio chiave per la realizzazione di un sito internet. Con questo breve articolo abbiamo cercato di darti qualche buon consiglio, che ci auguriamo possano tornarti utili per scegliere un hosting professionale in linea con le tue esigenze. Continua a seguirci per saperne di più sul mondo degli hosting.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top