Come fare Web Marketing

L’utilizzo di internet è diventato ormai fondamentale, sia per quel che riguarda il lavoro delle aziende che per i privati che vogliono intraprendere un proprio progetto. Si parla infatti sempre più spesso di Web Marketing, una disciplina che si sta imponendo all’attenzione anche dei non addetti ai lavori.

Si dice che senza fare Web Marketing non si possa nemmeno sperare di concludere affari in rete. Sarà davvero così? Continua nella lettura per avere le informazioni base.

Web Marketing, cos’è

Quando si parla di Web Marketing si fa riferimento, detto in maniera molto semplice, al fare attività pubblicitaria su internet. Visto che nel corso degli ultimi anni il web è diventato terreno di conquista per conquistare visibilità (e anche maggiori guadagni), è diventato necessario determinare alcune strategie per raggiungere i risultati.


Attenzione, quando parliamo di obiettivi da conquistare facciamo riferimento (senza distinzioni) sia ad attività commerciali che a progetti privati. Ogni singolo lavoro necessita di visibilità, di ampliare i propri orizzonti. Per raggiungere tali scopi bisogna per forza di cose strutturare delle campagne pubblicitarie che possano funzionare, tenendo ben presente che il web non è la realtà materiale di tutti i giorni.

Questo significa che le vecchie regole del marketing classico possono valere fino a un certo punto, perché il panorama digitale è ben diverso. Possiamo dunque tenere per buoni i principi base e gli obiettivi, quello che dobbiamo cambiare sono le modalità per creare campagne pubblicitarie realizzate ad hoc.

Come fare Web Marketing

Per iniziare a fare Web Marketing bisogna partire da due punti fermi, uno che riguarda il punto di vista da prendere in considerazione e l’altro in cui vengono presi in considerazione le diverse sottocategorie che rientrano nel panorama del marketing digitale.

In merito al punto di vista da assumere, con l’avvento del digitale si è imposta la visione Inbound in cui è l’utente a cercare le soluzioni per le proprie necessità. Il compito del marketer, in tal senso, è quello di far sì che il Brand sia visibile a determinate utenti per precise ricerche. Per quel che riguarda gli strumenti da utilizzare, si può dire che il Web Marketing è composto da diverse sezioni differenti che, nella loro totalità, compongono l’intera struttura di comunicazione.

SEO

La SEO (Search Engine Optimization) è un ambito professionale di fondamentale importanza per l’attività dei marketer. Partendo dalla considerazione che la maggior parte del traffico online deriva dai motori di ricerca (con Google leader incontrastato), è necessario fare in modo che un progetto debba apparire nei risultati che l’utente trova a seconda di una ricerca effettuata.

È possibile fare questo tipo di attività in maniera totalmente gratuita, senza investire nemmeno un singolo centesimo. Si tratta però di un lavoro duro, difficile, pieno di insidie e che richiedono diverse competenze.

Il SEO Specialist è colui che conosce il modo di ottimizzare tutti i vari elementi di un sito web e, con un attento lavoro di Copywriting, riesce a fare in modo che essi possano comparire nei primi risultati di ricerca.

Se un utente effettua una ricerca, comparire nei primi risultati di Google garantisce di avere un altissimo volume di traffico qualificato (a patto che i contenuti appaiano per le parole chiave adatte).

SEM

Detto che la SEO è un’attività che richiede competenze ma che può essere svolta gratuitamente, bisogna poi analizzare la controparte a pagamento. La SEM (Search Engine Marketing) è una disciplina ha gli stessi obiettivi della SEO (che ripetiamo è quella di conquistare maggior traffico dal motore di ricerca) raggiungibili in maniera differente.

Parlare di SEM significa fare riferimento a campagne pubblicitarie a pagamento, in cui diventa basilare l’utilizzo di alcuni strumenti, tipo Google AdWords.

L’obiettivo dei marketer è quello di intercettare le richieste degli utenti, ponendosi come miglior risposta possibile. La differenza sta nel fatto che con la SEM vengono realizzare campagne a pagamento che ti permettono di far comparire annunci (di testo o grafici) a seconda delle ricerche effettuate dagli utenti.

In queste campagne si paga per ogni singolo click, ma si hanno migliori opportunità.  È possibile veder comparire il proprio annuncio in testa ai risultati di ricerca, veicolando così una gran mole di traffico qualificato.

Social Media Marketing

Un altro tassello che fa parte dell’intera strategia di Web Marketing è quello che fa riferimento ai social network. Queste piattaforme, nate per scopi ricreativi, sono diventate nel corso del tempo delle vetrine adatte per fare attività commerciale. I marketer hanno intuito tale evoluzione e hanno iniziato a sviluppare soluzioni e strategie per ogni singolo canale. Si parla infatti di Social Media Marketing.

Fare attività di marketing tramite l’utilizzo dei Social Media ti consente di intercettare molti più utenti, aumentando così la visibilità di un Brand. Compito del marketer è quello di individuare il social più adatto a seconda degli obiettivi. Anche sui social si possono fare campagne a pagamento, in particolar modo su Facebook in cui, negli ultimi anni, si intravede un drastico calo della reach organica.

Perché fare attività di marketing digitale

Abbiamo dunque visto cos’è il Web Marketing e quali sono le diverse sottocategorie attraverso il quale è possibile svolgere questa attività. Resta solo vedere il perché è importante fare tale lavoro, facendo riferimento in particolar modo all’ambito aziendale e professionale.

Detto che essere online è ormai necessario, è impensabile anche pensare che basti esserci per ottenere risultati. Oggigiorno vi sono migliaia di aziende che si fanno concorrenza tra loro e per poter emergere dal mucchio è necessario distinguersi.

Il lavoro dei marketer permette a un’azienda di conquistare enormi fette di pubblico, portando sul sito web traffico qualificato. Esistono diversi metodi per ottenere tali risultati, come abbiamo visto. Fare marketing digitale permette dunque ai professionisti di poter conquistare l’attenzione del pubblico, di migliorare la propria reputazione e diventare un Brand di riferimento.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top