Il Cloud cresce ancora, grande diffusione tra le imprese

Se ne parla da un bel po’ di tempo, ma ancora oggi il tema riscontra un successo incredibile. La discussione verte sulla continua, e senza sosta, crescita della tecnologia Cloud, una diffusione che sta toccando delle “vette” impensabili fino a poco tempo fa.

L’idea di poter contare su una tecnologia che consente di avere a disposizione un ambiente virtuale, raggiungibile da ogni dispositivo con connessione a internet, è diventata assai appetibile per gli utenti e (soprattutto) per le imprese italiane. Il prossimo futuro, infatti, vedrà una maggiore espansione soprattutto nel panorama aziendale, laddove vi sono delle esigenze specifiche che il Cloud è in grado di soddisfare.

Sono proprio gli aspetti insiti in questa tipologia di soluzione che corrisponde appieno alle esigenze delle imprese. Com’è facile immaginare, un progetto di business può avere diverse fasi di crescita nel corso della sua storia. Questo porta inevitabilmente alla necessità di poter usufruire di risorse importanti (sia in termini quantitativi che qualitativi), ma con la possibilità di poter effettuare la scalabilità delle risorse stesse per gestire al meglio eventuali momenti di crescita o di calo.


Come riportato in un recente articolo de Il Sole 24 Ore, il Cloud supererà i 600 miliardi di euro entro il 2023. Come spiegare questo fragoroso successo che sta stravolgendo le carte in tavolo, portando le imprese a investire tempo e denaro per la nuvola informatica? I motivi sono tanti, e ognuno meriterebbe un approfondimento specifico.

Noi da par nostro abbiamo tentato di raccogliere e mettere insieme i maggiori vantaggi del Cloud, con il quale ci auguriamo di rendere chiaro perché il Cloud è la soluzione giusta per gestire un business online.

Con l’obiettivo di fornire informazioni utili (scopo del progetto che prende il nome Hosting-Advisor), riportiamo anche l’articolo in cui sono evidenziati i migliori servizi Cloud forniti dalle aziende italiane fornitrici di soluzioni web. Non resta dunque che da una parte continuare a seguire l’evoluzione del mercato Cloud e, dall’altra, valutare se è giunto il caso di puntare sulla nuvola per accompagnare nel miglio modo possibile la crescita del proprio business in rete.

Condividi sui social

PinIt
submit to reddit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top