Con la tua attività online stai raggiungendo gli obiettivi prefissati? Se la risposta a questa domanda è no, allora significa che qualcosa non funziona. Prima di scervellarti sulle possibili cause, guarda subito a una delle prime prerogative richieste dal motore di ricerca per dare spazio a un determinato Brand: la velocità del sito internet. Effettuare un test di velocità è la scelta migliore per verificare questo aspetto. Noi vogliamo consigliarti 3 strumenti per calcolare la velocità di un sito web.
Contenuti
Calcolare la velocità di un sito web, perché è importante
Possiamo dire che sono due i motivi principali che rendono necessario un controllo sulla velocità di un sito.
In primo luogo, un sito con tempi di caricamento troppo lunghi sarà penalizzato dal motore di ricerca, che farà scivolare i suoi contenuti molto indietro nelle SERP (diminuendo di parecchio le opportunità di ricevere traffico organico dai risultati di ricerca).
La seconda motivazione da tenere ben presente è il fattore umano. Gli utenti sono poco invogliati a visitare un sito lento, aspetto questo che rende la navigazione online insostenibile. Prova a immedesimarti e ti renderai conto della veridicità di quanto appena detto: torneresti mai su un sito che impiega troppo tempo per caricare ogni singola pagina? Siamo sicuri che la risposta in tal caso è un sonoro NO.
Calcolo velocità sito web: 3 strumenti consigliati
Abbiamo dunque stabilito che avere un sito lento è un grosso problema, perché da una parte ti crea danni dal punto di vista SEO (calo del traffico organico) e dall’altra danneggia la tua reputazione online, visto che gli utenti inizieranno a considerare il tuo sito come una fonte poco affidabile e scarsamente interessante.
L’unico modo per evitare questo situazione negativa è fare un test per calcolare la velocità di un sito web, per poter scoprire se il problema sta proprio nelle prestazioni della piattaforma.
Come fare questo calcolo? Vogliamo consigliarti 3 tool per effettuare questo test in modo rapido, semplice e… gratuito.
Test my site
Questo tool messo a disposizione da Google (e chi sennò) è un’ottima soluzione per farti un’idea sulle possibili cause dovute alle performance del sito. Lo strumento fornisce una valutazione Speed Index, in pratica il tempo che impiega un determinato contenuto per caricarsi (ed essere visibile) e diventare visibile in ogni suo elemento sul browser Chrome. Dopo aver fornito questa importante dato e aver definito una percentuale di utenti persi a causa di esso, Test my site fornisce anche di scaricare un rapporto dettagliato sulle cose da fare per invertire la tendenza.
Verifica subito le performance del tuo sito con Test my site.
Pingdom
Non ti basta avere un’idea sui tempi di caricamento del tuo sito ma vuoi avere maggiori dettagli in tal senso, così da poter valutare la maniera migliore per intervenire? Bene, allora Pingdom è lo strumento che fa al caso tuo. Si tratta di un tool che oltre a fornirti un’idea sulle tempistiche su tutta una serie di elementi (presenza di elementi compressi con gzip, richieste HTTP, il peso dei vari elementi presenti sulla pagina ecc). Un’analisi sintetica ma davvero allo stesso tempo ricca.
Inizia a usare il tool Pingdom.
PageSpeed Insights
Altro giro, altra corsa, altro strumento. E dove potevamo tornare se non da Google? Essendo il motore di ricerca su cui si basa la stragrande maggioranza delle attenzioni di imprese e professionisti (il perché è presto detto: Google è in cima alla lista del motore di ricerca più usato al mondo). Diventa chiaro quindi che l’utilizzo dei suoi strumento ti permetta di fare un passo avanti verso il raggiungimento degli obiettivi. Grazie a PageSpeed Insights avrai una valutazione sulla velocità del sito e una serie di consigli su cosa fare per migliorare le cose.
Scopri la velocità delle tue pagine web con PageSpeed Insights.
Cosa fare se le prestazioni sono deludenti
Come ben sanno i programmatori, si possono fare tante cose per velocizzare i tempi di caricamento di un sito web lavorando sui diversi elementi presenti nelle pagine (per esempio comprimere le immagini). Per quel che ci riguarda, essendo l’hosting (scopri che cos’è un hosting) il punto centrale del nostro lavoro, non possiamo far altro che affermare che la scelta di un hosting veloce sia alla base di un sito web rapido e reattivo.
Un sito web veloce è essenziale per raggiungere i propri obiettivi, in particolar modo perché è grazie ai bassi tempi di caricamento che si riuscirà a conquistare la stima del pubblico. Se invece il tuo sito sarà lento, allora la fiducia delle persone resterà solo un vago ricordo.
Ecco perché è importante scegliere un piano web hosting in grado di assicurare le migliori performance, in base anche al quantitativo di budget che si è disposti a investire.
Quali aziende prendere in considerazione per acquistare il tuo hosting? Dai un’occhiata alla nostra classifica dei migliori hosting provider.
Conclusioni
La velocità di un sito non è da prendere sottogamba, tutt’altro. Per poter raggiungere al più presto i tuoi obiettivi dovrai assicurarti che i tempi di caricamento siano i più bassi possibile. Con gli strumenti consigliati potrai avere un’idea ben precisa su questo.
Tieni comunque ben presente che con la scelta del servizio hosting web adeguato i problemi di velocità saranno solo un lontano (e amaro) ricordo.